Articoli3.920
Creatina: tutto quello che non avresti mai voluto sapere
Le 10 informazioni sulla creatina che nessuna azienda di integratori avrebbe mai voluto farti sapere... e nessun utilizzatore avrebbe mai voluto leggere!
Quando le ossa scrocchiano
Muovendo le caviglie o le spalle si può avvertire un crack: non sono le ossa a scrocchiare, ma le articolazioni. Il ruolo del liquido sinoviale. Le diverse teorie sui motivi dello scrocchio articolare
I 3 errori che le donne fanno in palestra
Uomini e donne non sono uguali, neppure in palestra! Entrambi compiono degli errori nel corso dell'allenamento, ma quali sono quelli comuni tra il gentil sesso? Vediamo i 3 errori che le donne fanno in palestra
Video: uso degli elastici durante l’allenamento
Breve video con utili consigli sull'uso degli elastici in allenamento
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4064-video-uso-degli-elastici-durante-l-allenamento.html
Coaching: l’ambiente di riflessione e la conversazione
Come funziona il coaching? Le regole fondamentali della riflessione e della conversazione. Il ruolo dell'allenatore e il team
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4063-coaching-l-ambiente-di-riflessione-e-la-conversazione.html
Preparazione Atletica e dintorni: lo sviluppo
Terza e ultima parte del nostro percorso nella metodica FMS - Functonal Movement System: sviluppare la capacità muscolare
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4062-preparazione-atletica-e-dintorni-lo-sviluppo.html
Coaching per lo sport: alleniamo la mente
Coaching, coach, coachee: andiamo alla scoperta del mondo del coaching e del coaching sportivo in particolare. A cosa serve il coaching? È utile per l'atleta? Come di diventa Coach?
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4061-coaching-per-lo-sport-alleniamo-la-mente.html
L'importanza della giusta motivazione
Analisi della causa principale dello scarso rendimento in palestra e il conseguente abbandono della pratica dell'attività motorio–sportiva: la poca motivazione
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4060-l-importanza-della-giusta-motivazione.html
A che età iniziare i corsi di propedeutica della danza?
Quando iniziare lo studio della danza? Dilettantistica o professionistica? A che età si può introdurre lo studio della scarpa da punta? A che età si può iniziare a “forzare” l’en dehors? E soprattutto: chi decide queste tappe? Leggiamo anche il parere del medico, Omar De Bartolomeo
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4059-a-che-eta-iniziare-i-corsi-di-propedeutica-della-danza.html
Il venditore di medicine: il complotto che non ti aspetti
L'ultimo anello di una pratica illegale che molte case farmaceutiche attuano, disposto a tutto per il suo business, ma con un complice che non ci si aspetta: quello che stringe tra le mani il farmaco!
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4055-il-venditore-di-medicine-il-complotto-che-non-ti-aspetti.html
Preparazione Atletica e dintorni: il mantenimento degli esercizi correttivi e compensativi
La Fase 2 della metodica FMS: la fase di mantenimento. La fase di mantenimento è caratterizzata dal raggiungimento degli obiettivi degli esercizi correttivi
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4057-preparazione-atletica-e-dintorni-il-mantenimento-degli-esercizi-correttivi-e-compensativi.html
Pilates Matwork: esercizi base
Esercizi base del Pilates Matwork. Gli esercizi vengono presentati dall'autrice con i dettagli dell'esecuzione e foto illustrativa
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4056-pilates-matwork-esercizi-base.html
Quanto sei disposto a pagare per restare fuori forma?
Sono disposti a pagare anche 250 euro di abbonamento mensile in palestra pur di non ottenere risultati, identikit dell’Italiano medio fuori forma, alla ricerca di un alibi costoso per non cambiare mai
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4054-quanto-sei-disposto-a-pagare-per-restare-fuori-forma.html


Preparazione Atletica e dintorni
Il giusto approccio dell’ atleta agli esercizi correttivi e compensativi
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4053-preparazione-atletica-e-dintorni.html
Per salvare le palestre occorre chiudere le palestre
Da poco più di un mese hanno riaperto le palestre, ma se vogliamo provare a salvarle occorre chiuderle subito, vietarle ai maggiorenni, e prevedere una multa per chi ci si avvicina con un borsone
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4052-per-salvare-le-palestre-occorre-chiudere-le-palestre.html
Fatta la chinesiologia, ora sono da fare i chinesiologi
Ancora una volta emergono le falle del sistema universitario nell’attribuire titoli a chi denota evidenti difficoltà di comprensione di una norma, che fa nascere la chinesiologia, ma dimentica di formare i chinesiologi
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4050-fatta-la-chinesiologia-ora-sono-da-fare-i-chinesiologi.html
NEAT e dimagrimento
Come e perché il corpo tende all'omeostasi. Il ruolo del NEAT nel dimagrimento
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4051-neat-e-dimagrimento.html
Da oggi è possibile richiedere il Certificato Europeo
Cos'è la Certificazione Europea? Come ottenerla grazie a NonSoloFitness?
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4049-da-oggi-e-possibile-richiedere-il-certificato-europeo.html
Ginnastica ipopressiva e ginnastica pelvica a confronto
Cos'è la ginnastica ipopressiva? Cos'è la ginnastica pelvica? Analisi anatomica e disamina delle differenze e dei benefici
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4048-ginnastica-ipopressiva-e-ginnastica-pelvica-a-confronto.html
Personal Pilates Trainer: i piccoli attrezzi
La cassetta degli attrezzi del Personal Trainer che si occuppa di Pilates: Magic Circle, Foam Roller, Soft Ball, Fitball, Elastico
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4047-personal-pilates-trainer-i-piccoli-attrezzi.html
Personal Pilates Trainer: i campi di applicazione del metodo Pilates
I principali campi di applicazione del Metodo Pilates: una disciplina per tutti
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4046-personal-pilates-trainer-i-campi-di-applicazione-del-metodo-pilates.html
Dalla sedentarietà all'attività fisica
Analisi dei principali modelli psicologici che regolano e governano i processi di cambiamento nei comportamenti per la propria salute, portando un sedentario a diventare un soggetto fisicamente attivo
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4045-dalla-sedentarieta-all-attivita-fisica.html
Perché istruttori e palestre sono diventati superflui?
Supermercati aperti, centri commerciali aperti, ristoranti aperti, gli unici chiusi sono centri sportivi e palestre, come mai in Italia gli unici superflui sono ormai istruttori e personal trainer?
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4043-perche-istruttori-e-palestre-sono-diventati-superflui.html