Ginnastica Posturale: glossario orientamenti spaziali e mobilità degli arti

Di Glauco Collalti

Glossario dei termini con cui si individuano gli orientamenti spaziali del corpo umano e la mobilità degli arti. Le parole che tutti i professionisti del fitness e della postura devono conoscere

Glossario dei termini con cui si individuano gli orientamenti spaziali del corpo umano. I piani anatomici di seguito illustrati sono delle linee immaginarie disegnate attraverso il corpo, che permettono di descriverne oggettivamente i movimenti e le posizioni.

piani anatomici

Topologia e rapporti

PIANO MEDIALE
piano che divide il corpo in due metà uguali e simmetriche, dx e sx. detto anche piano di simmetria
MEDIANO, MEDIALE, INTERNO
verso il centro, verso il piano
LATERALE
esterno, distante dal piano mediano
DORSALE
Posteriore, dietro
VENTRALE
anteriore, davanti
PROSSIMALE
la parte del corpo posta in vicinanza dell’asse centrale del tronco
DISTALE
la parte del corpo distante dal centro del tronco
PIANO SAGITTALE
piano parallelo al piano mediale. Le sezione condotte dorsoventralmente attraverso il corpo vanno parallelamente alla struttura interparietale del cranio
LINEA MAMMILLARE
linea verticale passante attraverso il centro della clavicola
LINEE ASCELLARI
linee che delimitano la regione del cavo ascellare (axilla=ascella)
PIANO FRONTALE
piano parallelo rispetto alla fronte, che divide il corpo in una porzione anteriore ed una porzione posteriore
FRONTALE
attinente al piano frontale
PIANO ORIZZONTALE O TRASVERSALE
piano trasversale passante perpendicolarmente rispetto all’asse longitudinale del corpo, che individua parti superiori ed inferiori
ORIZZONTALE O TRASVERSALE PERIFERICO
nel piano orizzontale ovvero trasversale
CENTRALE
al centro del corpo
SUPERFICIALE
relativo alla superficie
PROFONDO
relativo alle parti profonde del corpo
CRANIALE
verso l’estremità superiore del corpo
CAUDALE
verso la parte terminale
RADIALE
verso il radio (lato del pollice)
ULNARE
verso l’ulna
TIBIALE
verso la tibia (lato dell’alluce)
FIBULARE
verso il perone
VOLARE
sinonimo di palmare
PLANTARE
pianta del piede
SUB (SUBCUTANEO)
sotto la cute
PER (percutaneo)
attraverso la cute
INTRA (intacutaneo)
dentro la cute
EXTRA (exstrarticolare)
fuori

Mobilità degli arti

ABDUZIONE
allontanamento di un arto dal centro verso l’esterno del corpo
ABDURRE
allontanare dal centro del corpo
ADDUZIONE
avvicinamento di un arto al centro del corpo
ADDURRE
avvicinare al corpo
ROTAZIONE
rotazione attorno all’asse longitudinale del tronco o degli arti
RUOTARE
ruotare attorno all’asse longitudinale
PRONAZIONE
rotazione all’interno di un arto
SUPINAZIONE
rotazione all’esterno di un arto
PRONARE
ruotare verso l’interno la mano ovvero il piede
SUPINARE
ruotare all’esterno la mano ovvero
FLESSIONE
movimento di piegamento a livello di un’articolazione
ESTENSIONE
movimento di estensione a livello di un’articolazione
FLESSIONE DORSALE
sollevamento della punta del piede o dela mano (verso il dorso del piede o della mano)
FLESSIONE PLANTARE
abbassamento della punta del piede (in direzione plantare)
FLESSIONE VOLARE
abbassamento della mano (verso il palmo)

Corso Istruttore Ginnastica Posturale

Ti interessano i temi trattati in questo articolo? NonSoloFitness organizza il corso di formazione per diventare Istruttore Ginnastica Posturale, scopri date, sedi e posti disponibili in tempo reale. Il corso è disponibile anche online.

manuale operativo per chi ricopre il ruolo di educatore