Pilates con i piccoli attrezzi: esercizi con il Foam Roller

Di Barbara Ruggeri

Guida completa ai principali esercizi di Pilates con il Foam Roller: muscoli coinvolti, finalità dell'esercizio, sequenza esecutiva con foto e spiegazioni, possibili varianti

Il Foam Roller è un rullo utilizzato per massaggiare la schiena e non solo. Riduce lo stress delle articolazioni, sviluppa la flessibilità, l’elasticità e l’ampiezza del movimento per un ottimo miglioramento posturale.

Esistono diversi tipi di foam roller, che variano per lunghezza, ampiezza e rivestimento. In genere è lungo circa 90 cm.

Il Foam Roller fa parte degli attrezzi utilizzati in quello che viene comunemente chiamato Pilates con i piccoli attrezzi.

Elenco esercizi con il Foam Roller

L'analisi degli esercizi prevede un approfondimento su: muscoli coinvolti, finalità e dimostrazione fotografica della corretta esecuzione.

Pelvic curl (gambe tese)

Muscoli coinvolti
Addominali
Ischiocrurali
Finalità
Ottenere stabilità pelvico-lombare
Sviluppare il controllo di addominali e ischiocrurali

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller pelvic curl, posizione 1Inspirare e distendersi in decubito supino con il foam roller posizionato sotto la colonna. Portare le braccia lungo i fianchi o in fuori a formare una T con il busto per avere maggiore stabilità.
Posizionare le gambe flesse a terra.
Far scivolare le scapole verso il basso.
Verificare che il collo sia rilassato.
pilates foam roller pelvic curl, posizione 2Espirare e contrarre i muscoli addominali.
Piegare il bacino sollevando la parte inferiore della colonna, vertebra dopo vertebra.
Attivare i muscoli ischiocrurali per sollevare pelvi e tronco dal tappetino.
Inspirare e mantenere la posizione.
pilates foam roller pelvic curl, posizione 3Espirare ed effettuare il movimento al contrario, srotolando la colonna vertebra dopo vertebra partendo dalla parte superiore del tronco.
Tornare alla posizione di partenza e ripetere.

Variante numero 1

Dalla posizione di Pelvic curl inspirare e portare la gamba flessa al petto, evitando di oscillare con il bacino.
Espirare, distendere la gamba verso l’alto e tornare alla posizione di partenza.

pilates foam roller pelvic curl (variante), posizione 1 pilates foam roller pelvic curl (variante), posizione 2 pilates foam roller pelvic curl (variante), posizione 3

Variante numero 2

Eseguire lo stesso esercizio posizionando il foam roller sotto la pianta del piede; mantenere il corpo in linea e ritornare alla posizione di partenza.

pilates foam roller pelvic curl (variante 2), posizione 1 pilates foam roller pelvic curl (variante 2), posizione 2

Per avere maggiore stabilità, eseguire lo stesso esercizio portando le braccia in fuori a formare una T con il busto; i palmi delle mani sono rivolti verso l’alto

pilates foam roller pelvic curl (variante 2), posizione 3

Leg changes

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Sviluppare la stabilità pelvico-lombare
Migliorare il controllo di addominali e flessori dell'anca
Sequenza esecutiva
pilates foam roller leg changes, posizione 1Inspirare e posizionarsi con la schiena neutra sul foam roller, braccia lungo i fianchi e gambe flesse a terra.
Distribuire il peso sui piedi uniformemente.
pilates foam roller pelvic curl, posizione 2Espirare e sollevare la gamba destra cercando di concentrare il movimento esclusivamente nell’articolazione coxofemorale.
La gamba sinistra resta a terra con la punta del piede che sfiora il tappetino.
pilates foam roller pelvic curl, posizione 3Inspirare e abbassare la gamba destra verso il tappetino.
Espirare e sollevare la gamba sinistra.
Ripetere più volte.

Si può eseguire lo stesso esercizio alternando le gambe simultaneamente con controllo e fluidità.

Chest lift

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Rafforzare i muscoli addominali
Sviluppare stabilità e controllo del bacino

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Chest lift, posizione 1Inspirare e distendersi in decubito supino sul foam roller con pelvi e colonna in posizione neutra, gambe flesse aperte alla larghezza delle anche; le braccia sono distese lungo i fianchi. Mantenere il collo rilassato, leggermente inclinato verso il petto e attivare la powerhouse, concentrandosi sulla regione addominale.
pilates foam roller Chest lift, posizione 3Espirare e, contraendo i muscoli addominali, schiacciare la zona lombare verso il roller. Sollevare la parte superiore partendo dal capo. Continuare a sollevare la parte superiore della colonna vertebra dopo vertebra, fino a staccare completamente le scapole dall’attrezzo, alzando le braccia da terra e portandole parallele al tappetino.
Inspirare e mantenere la posizione contraendo ulteriormente gli addominali.
pilates foam roller Chest lift, posizione 3Espirare e tornare alla posizione di partenza per poi ripetere.

Si può intensificare il lavoro modificando la posizione delle braccia, senza scendere con le scapole verso il foam roller.

pilates foam roller Chest lift, posizione 2, livello base pilates foam roller Chest lift, posizione 2, livello intermedio pilates foam roller Chest lift, posizione 2, livello avanzato

Immagine 1: livello base; Immagine 2: livello intermedio; Immagine 3: livello avanzato

Chest Lift with Rotation

Muscoli coinvolti
Addominali, in particolare obliqui
Finalità
Rafforzare gli addominali obliqui
Sviluppare la stabilità pelvica durante la rotazione della colonna

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Chest Lift with Rotation, posizione 1Inspirare e posizionarsi in Chest Lift, con le mani dietro la nuca e i gomiti in fuori, ben aperti.
pilates foam roller Chest Lift with Rotation, posizione 2Espirare e ruotare il cingolo scapolare verso uno dei due lati. Contrarre i muscoli addominali e ruotare a partire dalla vita, mantenendo l’equilibrio e il bacino fermo sul foam roller.
pilates foam roller Chest Lift with Rotation, posizione 3Inspirare e ruotare il cingolo scapolare verso l’altro lato, passando per il centro senza abbassare il busto. Continuare il movimento da una parte e dall’altra, inspirando al centro ed espirando ai lati. Alla fine, ruotare il busto verso il centro e tornare alla posizione iniziale.

Questo esercizio può essere reso più impegnativo aumentando l'ampiezza della rotazione o mantenendo il busto sollevato per un tempo maggiore.

The Hundred

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Sviluppare la stabilità del tronco
Stimolare la circolazione
Riscaldare il corpo

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
The Hundred, posizione inizialeInspirare e distendersi in decubito supino sul foam roller con braccia distese vicino alle orecchie, dita lunghe e unite; gambe flesse a terra come da figura.
The Hundred, fase successivaEspirare e sollevare il busto in chest lift, allungando le braccia lungo i fianchi parallele al tappetino con le dita lunghe. Preparare il movimento contraendo ulteriormente i muscoli addominali, mantenendo il mento leggermente verso il petto.
The Hundred, movimento delle bracciaInspirare contando fino a 5, con le braccia che compiono un movimento pulsante verso l’alto e verso il basso con il palmo delle mani rivolto verso il tappetino. Espirare contando fino a 5 continuando lo stesso movimento. Ripetere il ciclo 10 volte fino a 100.

Attenzione: non sollevare la superficie superiore del corpo dal roller oltre la base delle scapole

The Hundred con due foam roller, posizione 1 The Hundred con due foam roller, posizione 2

Si possono utilizzare due foam roller per creare una situazione di minor equilibrio e lavorare sulla propriocezione

Roll Up

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Rafforzare i muscoli addominali
Sviluppare mobilità e stabilità della colonna

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Roll Up, posizione 1Distendersi sul foam roller in posizione di decubito supino, braccia distese lungo i fianchi, gambe flesse con la pianta del piede in appoggio sul secondo foam roller. Abbassare le costole e mantenere le spalle basse.
pilates foam roller Roll Up, posizione 2Inspirare, attivare la powerhouse e iniziare il movimento delle braccia per poi continuare a sollevare la testa e la parte superiore del busto. Fermarsi in questa posizione e preparasi a sollevarsi ulteriormente.
pilates foam roller Roll Up, posizione 3 pilates foam roller Roll Up, posizione 4Espirare e continuare a salire con il busto distendendo le gambe, facendo rotolare il foam roller con fluidità. Continuare a espirare fino a raggiungere la posizione seduta con le braccia e le gambe parallele e la schiena curva a formare una C. Mantenere collo e spalle rilassati.
pilates foam roller Roll Up, posizione 5 pilates foam roller Roll Up, posizione 6Inspirare e iniziare il movimento di srotolamento della colonna verso il tappetino, evitando di nascondere la testa tra le braccia. Mantenere le spalle rilassate
pilates foam roller Roll Up, posizione 7Inspirare e iniziare il movimento di srotolamento della colonna verso il tappetino, evitando di nascondere la testa tra le braccia. Mantenere le spalle rilassate

Attenzione: il movimento deve essere fluido e naturale, senza sforzo.

Single Leg Circle

Muscoli coinvolti
Addominali
Flessori dell'anca
Finalità
Stabilità pelvico-lombare
Sviluppo del controllo dei flessori dell'anca
Fluidità di esecuzione tra stabilità e movimento

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 1Posizionarsi in decubito supino con le braccia lungo i fianchi a formare una T per avere maggiore stabilità. Portare una gamba flessa in appoggio sul foam roller e l’altra distesa verso l’alto perpendicolare al suolo, mantenendo in contrazione e stabilità la gamba in appoggio. Mantenere il bacino ben saldo a terra a terra.
pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 2Inspirare e iniziare a disegnare con la gamba destra un cerchio verso l’esterno, che vada da una spalla all'altra.
pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 3Espirare e tornare nella linea mediana del corpo finendo il cerchio. Inspirare iniziando il cerchio ed espirare finendo il cerchio. Si eseguono 5 cerchi verso l’esterno e 5 cerchi verso l’interno con la stessa gamba. Dopo l’ultima ripetizione tornare nella posizione di partenza per cambiare gamba.

Attenzione: concentrarsi sulla stabilità pelvico-lombare e sul movimento fluido della gamba. La grandezza del cerchio deve permettere di mantenere la stabilità del bacino.
Conservare la stabilità dell’altra gamba flessa sull’attrezzo.

Si può eseguire lo stesso esercizio posizionando la gamba in appoggio sul foam roller distesa. Per fornire maggiore stabilità, portare le braccia distese in fuori a formare una T con il busto e con i palmi delle mani rivolti verso l’alto.

pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 1 pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 2 pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 3 pilates foam roller Single Leg Circle, posizione 4

Rolling Like a Ball

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Rilasciare i muscoli della colonna ed approfondire il lavoro addominale
Migliorare la stabilità del tronco

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 1Posizionarsi seduti sul tappetino in balance, gambe raccolte con foam roller collocato nella zona poplitea. Mantenere l’attrezzo lateralmente con le mani, le spalle sono basse e rilassate. Curvare la schiena fino a formare una C. Restando in equilibrio, tenere la testa in linea con la curva naturale della colonna.
pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 2Inspirare e rotolare indietro, lasciando che il peso passi da un punto all’altro del corpo. Mantenere la testa in linea con la colonna e rotolare solo fino al cingolo scapolare, evitando di forzare la zona cervicale.
pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 3Espirare e invertire la direzione della rotazione, tornando alla posizione di partenza cercando di mantenere la colonna curva a forma di C.

Attenzione: non appiattire la schiena nel momento di rotolamento indietro

Variante con foam roller sopra le ginocchia

pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 1 pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 2 pilates foam roller Rolling Like a Ball, posizione 3

Open Leg Rocker

Muscoli coinvolti
Addominali
Estensori del rachide
Finalità
Sviluppare la stabiltà del tronco
Aumentare la mobilità della colonna
Migliorare l'equilibrio

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Open Leg Rocker, posizione 1Assumere la posizione di balance con le gambe distese, spingendo il foam roller verso le caviglie. Testa e collo sono in linea con la colonna.
pilates foam roller Open Leg Rocker, posizione 2Inspirare e rotolare dietro, mantenendo la schiena curva, la testa in linea con la colonna, spingendo l’ombelico verso il tappetino e con il foam roller sempre in contatto con la zona dorsale dei piedi.
pilates foam roller Open Leg Rocker, posizione 3Espirare e tornare nella posizione di partenza, in balance con le gambe tese e ripetere l’esercizio.

Back Extension

Muscoli coinvolti
Estensori del rachide
Finalità
Rinforzare gli estensori del rachide
Sviluppare il controllo addominale e scapolare

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Back Extension, posizione 1Inspirare e distendersi in posizione prona, con le braccia distese e le mani in appoggio sul foam roller. Appoggiare la fronte sul tappetino. Tenere le gambe unite e i piedi leggermente flessi. la powerhouse è attiva.
pilates foam roller Back Extension, posizione 2Espirare e spingere le braccia sull’attrezzo facendolo rotolare, sollevando leggermente la parte superiore del tronco, la testa e il petto dal tappetino, mantenendo le spalle basse.
pilates foam roller Back Extension, posizione 3Inspirare e ritornare nella posizione di partenza per poi ripetere l’esercizio.

Variante

Eseguire lo stesso esercizio con il foam roller tra le mani e le braccia distese, mantenendo il supporto addominale durante tutto l’esercizio. Testa e colonna sono allineate.

pilates foam roller Back Extension, posizione 1 pilates foam roller Back Extension, posizione 2

Side Kick

Muscoli coinvolti
Addominali obliqui
Finalità
Sviluppare la stabilità pelvico-lombare
Rinforzare gli addominali obliqui e i flessori laterali

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Side Kick, posizione 1Inspirare e posizionarsi in decubito laterale con le gambe unite e i piedi in V Pilates. Il bacino è perpendicolare rispetto al tappetino. Il braccio che si trova più in alto è piegato e la mano tocca il tappetino, oppure rimane disteso lungo il fianco (difficoltà maggiore). Mantenere la stabilità della spalla e attivare i muscoli addominali obliqui.
pilates foam roller Side Kick, posizione 2Espirare e sollevare la parte superiore del tronco, facendo rotolare il foam roller verso il corpo. Mantenere la posizione, inspirare e ritornare nella posizione di partenza; ripetere l’esercizio.
pilates foam roller Side Kick, posizione 3Per ottenere una difficoltà maggiore, portare il braccio che si trova più in alto dietro la nuca, con il gomito aperto

Variante: Side Leg Lift

pilates foam roller Side Kick, posizione 1Dalla posizione di decubito laterale espirare e sollevare entrambe le gambe, flettendo il tronco lateralmente, mantenendo le gambe unite con i piedi in V Pilates e il corpo allineato. Dopo l’ultima ripetizione abbassare le gambe ritornando alla posizione di partenza e ripetere dall’altro lato.

Teaser - preparazione

Muscoli coinvolti
Addominali
Estensori del rachide
Finalità
Prepararsi per il Teaser
Rinforzare addominali e estensori del rachide

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 1Inspirare e posizionarsi in decubito supino, con le braccia lungo i fianchi e la colonna neutra. Flettere una gamba e posizionare il foam roller sotto la pianta del piede. L’altra gamba si posiziona distesa verso l’alto a contatto con il ginocchio della gamba flessa.
pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 2 pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 3Espirare e sollevare le scapole da terra. Lentamente eseguire un roll up fino ad arrivare in posizione di balance, con la gamba distesa e le braccia parallele.
pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 4Inspirare e portare le braccia in alto vicino alle orecchie.
pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 5Espirare e scendere in roll down srotolando lentamente la colonna, vertebra dopo vertebra, fino alla posizione di partenza.
pilates foam roller Teaser - preparazione, posizione 6Alla fine delle ripetizioni cambiare gamba

Attenzione: mantenere la gamba distesa alla stessa altezza per tutta la durata dell’esercizio, evitando di oscillare su e giù.

Teaser

Muscoli coinvolti
Addominali
Estensori del rachide
Finalità
Rinforzare addominali ed estensori del rachide

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Teaser, posizione 1Inspirare e posizionarsi in decubito supino con le gambe tese a 45°, i piedi nella posizione di V Pilates e le braccia distese perpendicolari al tappetino; il foam roller è tra le mani.
pilates foam roller Teaser, posizione 2 pilates foam roller Teaser, posizione 3Espirare e sollevare le scapole da terra; lentamente eseguire un roll up fino ad arrivare in posizione di balance con le gambe e le braccia parallele.
pilates foam roller Teaser, posizione 4Inspirare e portare le braccia in alto vicino alle orecchie, mantenendo il foam roller tra le mani.
pilates foam roller Teaser, posizione 5 pilates foam roller Teaser, posizione 6Espirare e scendere in roll down srotolando lentamente la colonna vertebra dopo vertebra, fino a tornare nella posizione di partenza

Attenzione: mantenere le gambe distese alla stessa altezza per tutta la durata dell’esercizio, evitando di oscillare su e giù.

Roll Over

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Stimolare la flessibilità della colonna
Migliorare il controllo dei muscoli addominali
Allungare la parte inferiore della schiena e gli ischiocrurali

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Roll Over, posizione 1Posizionarsi supini sul foam roller, con le braccia lungo i fianchi e le gambe distese oltre i 90°.
pilates foam roller Roll Over, posizione 2Inspirare e portare le gambe tese verso l’alto a 90°, mantenendo l’equilibrio sul foam roller.
pilates foam roller Roll Over, posizione 3Espirare e rotolare dietro con le gambe, sollevando la schiena dal foam roller fino a portare le gambe parallele al tappetino
pilates foam roller Roll Over, posizione 4Inspirare e aprire le gambe alla larghezza delle spalle.
pilates foam roller Roll Over, posizione 5Espirare e abbassare le gambe verso il petto, srotolando la colonna vertebra dopo vertebra e mantenendo le gambe divaricate.
pilates foam roller Roll Over, posizione 6Continuare a espirare ed eseguire una circonduzione completa delle gambe.
pilates foam roller Roll Over, posizione 7Tornare alla posizione di partenza e ripetere l’esercizio.

Attenzione: non utilizzare lo slancio per eseguire il roll over. Il movimento parte dal centro, dall’attivazione della powerhouse.

Variante

Posso utilizzare il foam roller posizionandolo nella zona lombare, come ausilio nella fase di rotolamento dietro per il rollover.

pilates foam roller Roll Over, posizione 1 pilates foam roller Roll Over, posizione 2 pilates foam roller Roll Over, posizione 3 pilates foam roller Roll Over, posizione 4 pilates foam roller Roll Over, posizione 5 pilates foam roller Roll Over, posizione 6 pilates foam roller Roll Over, posizione 7

Hip Circle

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Sviluppare la rotazione del tronco
Favorire la stabilità pelvico-lombare e delle spalle

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Hip Circle, posizione 1Posizionarsi seduti, braccia distese dietro il corpo e mani in appoggio sul foam roller con le dita rivolte in direzione opposta al corpo. Il sostegno delle braccia deve essere leggero. Le gambe sono unite con i piedi in V pilates a 45°.
pilates foam roller Hip Circle, posizione 2Inspirare e spostare pelvi e gambe come un blocco unico su un lato.
pilates foam roller Hip Circle, posizione 3Espirare e, con un movimento circolare, abbassare le gambe e portarle dall’altro lato mantenendo le gambe unite. Il bacino si sposta seguendo il movimento. Gambe e pelvi tornano alla posizione di partenza. Muovere il bacino da una parte all’altra mentre le gambe effettuano un cerchio.

Attenzione: non iperestendere la regione lombare durante il movimento delle gambe.

Swimming

Muscoli coinvolti
Addominali
Estensori del rachide
Finalità
Rinforzare gli estensori del rachide
Migliorare il controllo dell'estensore dell'anca e del flessore della spalla
Sviluppare la stabilità del tronco

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Swimming, posizione 1Distendersi in posizione prona, con le braccia tese in avanti in appoggio sul foam roller e le gambe unite.
pilates foam roller Swimming, posizione 2Inspirare e sollevare il braccio sinistro e la gamba destra (o viceversa).
Espirare e tornare verso terra per ripetere l’esercizio.
pilates foam roller Swimming, posizione 3All’ultima ripetizione cambiare braccia e gamba e ripetere lo stesso movimento.

Leg Pull Front

Muscoli coinvolti
Addominali
Finalità
Sviluppare la stabilità del tronco
Rinforzare gli estensori dell'anca e le spalle

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Leg Pull Front, posizione 1 pilates foam roller Leg Pull Front, posizione 2Inspirare e, dalla posizione di quadrupedia, con le mani in appoggio sul foam roller e le braccia distese, portare le gambe distese dietro una per volta, fino ad assumere la posizione di front support.
pilates foam roller Leg Pull Front, posizione 3Espirare ed estendere l’anca per sollevare la gamba verso l’alto.
pilates foam roller Leg Pull Front, posizione 4Inspirare e abbassare la gamba fino a toccare terra con le dita del piede. All’ultima ripetizione, ripetere l’esercizio con l’altra gamba.

Leg Pull Back

Muscoli coinvolti
Flessori dell'anca
Estensori di anca, rachide e spalle
Finalità
Migliorare il controllo dei flessori dell'anca
Sviluppare la stabilità del tronco
Rinforzare gli estensori di anca e spalle

Sequenza esecutiva

Sequenza esecutiva
pilates foam roller Leg Pull Back, posizione 1Sedersi con le braccia distese in appoggio sul foam roller, le dita rivolte verso il bacino. Le gambe sono tese in avanti, con la punta dei piedi leggermente tesa. Attivare gli estensori del rachide e gli stabilizzatori scapolari.
pilates foam roller Leg Pull Back, posizione 2Inspirare e sollevare il bacino dal pavimento facendo leva con l’articolazione coxofemorale, fino a formare con il corpo una linea dritta.
pilates foam roller Leg Pull Back, posizione 3Espirare e flettere l’anca sollevando una gamba verso l’alto. Inspirando, riportare la gamba alla posizione di partenza.
Ripetere tre volte prima di cambiare gamba.

Attenzione: allineare la testa alla colonna, mantenere gli estensori dell’anca della gamba di appoggio e del rachide attivati e isolare il movimento della gamba.

Indice degli articoli sul Pilates

  1. Pilates, vantaggi e punti deboli della disciplina
  2. Il potere del Pilates: benessere fisico e mentale
  3. Metodo Pilates: un valore aggiunto per il Personal Trainer
  4. Il Pilates, danzare con la mente per pensare con il corpo
  5. Pilates, metodo e benefici
  6. Principi base del Pilates
  7. Pilates: gli 8 principi fondamentali
  8. Ricerca sul metodo Pilates Matwork: benefici psico-fisici e posturali
  9. I 6 principi guida del Pilates
  10. I principi anatomici del Pilates
  11. Metodo Pilates: gli esercizi di contrology per benessere, postura e core
  12. Pilates: metodo, apprendimento e pratica con piccoli e grandi attrezzi
  13. Pilates Matwork: esercizi base, intermedi e avanzati
  14. Il Personal Trainer del Pilates: la cassetta dei piccoli attrezzi
  15. Pilates con i piccoli attrezzi: esercizi con la Fitball
  16. Pilates con i piccoli attrezzi: esercizi con il Foam Roller
  17. Pilates Roll Up
  18. Il Metodo Pilates in gravidanza
  19. Effetti e benefici del Metodo Pilates in gravidanza
  20. Gravidanza: Pilates o Posturale?
  21. Pilates in acqua: cos'è?
  22. Wellness: origine e significato di un concetto universale per bambini, adulti e anziani