Indagine conoscitiva sullo sport scolastico, le domande poste agli studenti

Di Vincenzo Biancalana

Le domande del test utilizzato nell'indagine promossa per conoscere la percezione dello sport da parte degli studenti della scuola dell'obbligo.

  • Scrivi il nome di un giocatore di:
    • pallacanestro
    • calcio
    • pallavolo
    • nuoto
    • atletica
    • ciclismo
  • Da quanti giocatori è formata una squadra di:
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Calcio
    • Pallamano
    • Rugby
    • Calcetto
  • Ti piacerebbe diventare un campione sportivo? Perché?
  • Secondo te è più importante vincere una gara o rispettare gli avversari e le regole del gioco?
  • I tifosi che fanno a botte sono degli sportivi?
  • Secondo te lo sport è importante perché?
    • Fa bene al corpo e alla salute
    • Fa guadagnare molti soldi
    • Permette di partecipare a molti programmi televisivi
    • Altro
  • Conosci il Badminton?
    • Si
    • No
  • Hai mai giocato a Tennistavolo (ping pong)?
    • Si
    • No
Come già detto, le scuole in cui sono stati distribuiti i questionari si trovano nelle città di Ascoli Piceno, Falconara Marittima, Pesaro e Urbino. La scelta di queste città non è stata casuale ma in conseguenza del fatto che ognuna d'esse, tranne Urbino, ha una particolare "vocazione" verso uno sport specifico a discapito degli altri. Pesaro, infatti, è una città che ormai da sempre "vive" di pallacanestro, Falconara di pallavolo, Ascoli ha una forte inclinazione calcistica, mentre Urbino, non avendo squadre di vertice in alcuno sport in particolare, è da considerarsi meno condizionante nella scelta degli stessi da parte dei bambini (e dei genitori). Pertanto, siccome il numero di questionari distribuiti è pressoché lo stesso in ogni città, questo ci ha permesso di annullare eventuali sbilanciamenti verso l'uno o l'altro sport, rimanendo, in ogni caso, consapevoli del fatto che se avessimo coinvolto anche altre città, probabilmente sarebbero emersi dati in maggior misura a favore d'altri sport che, invece, nelle città scelte non emergono, un esempio per tutti, la ginnastica nella città di Fano.

Bibliografia

  1. Bambini, adulti, anziani e ritardo mentale
    L. Cottini
  2. Psicomotricità, valutazione e metodi nell'intervento
    L. Cottini
  3. Didattica speciale e integrazione scolastica
    L. Cottini