Dalla stazione eretta, piante dei piedi parallele, gambe leggermente divaricate e flesse a livello delle ginocchia, impugnare due manubri, con i palmi delle mani rivolti verso i fianchi e le braccia distese lungo il corpo. Da questa posizione elevare le spalle cercando di raggiungere il collo e, lentamente, tornare alla posizione di partenza.
Espirare durante l'elevazione delle spalle, inspirare durante la fase di ritorno.
È un esercizio che coinvolge in maniera piuttosto globale la muscolatura della spalla, con un intervento prevalente a carico del trapezio, soprattutto nella sua porzione superiore e mediana, e dell'elevatore della scapola. Da evitare in caso di atteggiamenti cifotici. L'impiego dei manubri permette di associare la circonduzione delle spalle all'atto di sollevarle. Questa accortezza consente un maggior intervento dei fasci inferiori e mediani del trapezio, seppur in modalità sempre secondaria rispetto ai fasci superiori.