Esercizi per i tricipiti: Push down ai cavi

Di Pierluigi De Pascalis

Push down ai cavi: analisi biomeccanica e funzionale per i tricipiti. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche, rischi e video di approfondimento

Esecuzione dell'esercizio

Dalla stazione eretta, con le piante dei piedi leggermente divaricate, impugnare l'apposita barra estendendo l'avambraccio verso il basso, per poi tornare alla posizione iniziale. Nella fase eccentrica l'impugnatura raggiunge l'altezza della parte alta dello sterno.

Respirazione

L'espirazione avviene nella fase concentrica, durante l'estensione dell'avambraccio. L'inspirazione nella fase di eccentrica di ritorno verso l'alto.

Dettagli esecutivi e analisi della sollecitazione muscolare

Nel corso dell'esercizio la sollecitazione del capo lungo del tricipite tende ad essere ridotta, sarà invece esaltato l'intervento del capo laterale. Agendo sul passo dell'impugnatura si potrà ulteriormente variare l'attivazione muscolare: con la classica impugnatura stretta sarà ulteriormente chiamato in causa il capo laterale (così come nella variante eseguita con una fune al posto dell'impugnatura rigida), un passo più largo determinerà invece un maggior lavoro sul capo lungo. L'esecuzione con presa in supinazione (palmi delle mani rivolti verso l'alto) esalta invece il lavoro del capo mediale.

Varianti

L'impiego di una fune in sostituzione dell'impugnatura rigida focalizza il lavoro in modo più incisivo sul versante esterno del tricipite, quello occupato dal capo laterale.

Esercizi alternativi

  • Push down alternato con impugnatura inversa
  • Push down con fune
  • distensioni di spalle alla poliercolina

Video

A quali domande risponde questo articolo?

Quali sono i migliori esercizi tricipiti che includono le push down ai cavi?

Scopri come le push down ai cavi si classificano tra i migliori esercizi tricipiti per sviluppare e aumentare la massa muscolare dei tricipiti in palestra.

Come allenare i tricipiti in palestra utilizzando le push down ai cavi?

Impara le tecniche corrette per eseguire le push down ai cavi e integrarle efficacemente nel tuo allenamento tricipiti con bilanciere per massimizzare i risultati.

Quali sono gli esercizi tricipiti per principianti che includono le push down ai cavi?

Esplora una selezione di esercizi adatti ai principianti, comprese le push down ai cavi, per iniziare in sicurezza il tuo percorso di allenamento dei tricipiti.

Come aumentare i tricipiti con le push down ai cavi?

Scopri strategie e tecniche specifiche per utilizzare le push down ai cavi al fine di aumentare la dimensione e la forza dei tricipiti.

Quali sono gli esercizi tricipiti avanzati che includono le push down ai cavi?

Identifica esercizi tricipiti avanzati che combinano le push down ai cavi per atleti esperti che desiderano spingere oltre i propri limiti.

Riassunto

Le push down ai cavi sono uno dei migliori esercizi tricipiti per una routine di allenamento tricipiti efficace in palestra. Questo articolo approfondisce la corretta esecuzione delle push down ai cavi, i loro vantaggi rispetto ad altri esercizi tricipiti palestra, e come integrarle nel tuo allenamento per massimizzare la crescita muscolare. Vengono presentati esercizi specifici per come aumentare i tricipiti, adatti sia a principianti che a chi cerca esercizi tricipiti avanzati. Inoltre, l'articolo offre consigli su come allenare i tricipiti in palestra utilizzando le push down ai cavi, rivolgendosi sia a esercizi tricipiti con manubri che a esercizi tricipiti con bilanciere, e include varianti di esercizi tricipiti efficaci per risultati ottimali.

Bibliografia

  1. A scuola di fitness
    ; Ed. Calzetti e Mariucci;
  2. Chinesiologia applicata per fitness e bodybuilding
    A. Umili
  3. La forza muscolare. Aspetti fisiologici ed applicazioni pratiche
    Bosco Carmelo
  4. Biomeccanica degli esercizi fisici. Dalla preparazione atletica sportiva al fitness
    Stecchi Alfredo

trainer program gratis per studenti nonsolofitness

Esercizi per i tricipiti: indice degli articoli

Indice dei gruppi muscolari

Voci glossario

Allenamento Forza