Just Fontaine, capocannoniere Mondiale 1958

Di Graziano Carlo Carugo Campi

Ancora oggi da molti considerato come il più grande attaccante della storia della Francia, Just Fontaine ha il record di marcature in una singola edizione della Coppa del Mondo: ben 13 in 6 partite

Nato in Marocco nel 1933, Just Fontaine è ancora oggi il miglior realizzatore di tutti i tempi per quanto riguarda una fase finale del mondiale. Considerato per anni il miglior attaccante francese di tutti i tempi, solo di recente con l'esplosione dei Bleus il suo trono è stato messo in discussione da giocatori del calibro di Thierry Henry e David Trezeguet.

Inizia a giocare in Marocco, nel 1950, prima di passare al Nizza tre anni dopo. Nel '56 il passaggio allo Stade Reims, squadra con cui militerà fino al 1962, quando deciderà di chiudere la carriera.

Con la squadra biancorossa segnerà 121 reti in 127 gare di campionato, con una media gol incredibile e riuscendo a portare la sua squadra in finale di Coppa Campioni nel 1959 (persa con il Real Madrid) e vincendo il titolo di capocannoniere anche in quella manifestazione.

Alto solo 1 metro e 74, faceva della velocità e del tempismo i suoi punti di forza. Tre scudetti e una coppa di Francia per lui.

Al mondiale arrivò in ottima forma, segnando 13 reti in sole 6 partite, e ben 4 nella finale per il bronzo (vinta) disputata contro la Germania Ovest. La sua striscia di realizzazioni arriverà a 16 reti in 8 gare consecutive: un record stupefacente per un attaccante diventato punto di riferimento inamovibile solo nel 1958, quando insieme a Raymond Copa riuscirà a trascinare la sua nazionale in un ottimo mondiale.

Chiude la carriera con la nazionale nel 1960: solo 21 presenze per lui con la selezione francese, coronate però da ben 30 reti.

Al termine della carriera da giocatore, inizierà quella da allenatore: dopo un anno alla guida della Francia, passerà a Luchon, PSG, Tolosa e chiuderà con il calcio con un biennio, dal '79 all'81, come selezionatore del Marocco, suo paese natio. È stato lui a fondare l'associazione calciatori di Francia, nel 1961, dimostrandosi impegnato anche dal punto di vista sindacale.