La ricerca dello sviluppo delle capacità coordinative deve tener presenti le caratteristiche di ogni tappa evolutiva (ad esempio dai 5 ai 7 anni assistiamo all'acquisizione delle abilità motorie di base), analogamente, anche il processo di apprendimento motorio potrà essere diviso in tappe. Meinel ne individua tre:
Nella prima fase si cercherà di far comprendere il compito da eseguire, cercandone una grossolana esecuzione. Nella seconda fase si cerca di migliorare il complesso della prestazione, incrementando il grado di coordinazione. Nella terza fase si mirerà a raggiungere la padronanza del gesto e la capacità di eseguirlo risolvendo anche situazioni adattative difficili, a tal fine sarà utile allenarsi ad eseguirlo in situazioni con aumentate difficoltà tecnico-emotive o ambientali.
Comprendere quale tappa dello sviluppo motorio è più opportuno sollecitare nel singolo individuo sarà compito dell'educatore/allenatore, che ovviamente terrà conto dell'età del soggetto, del suo grado di maturazione e di sviluppo organico e cognitivo, degli obiettivi che si intende perseguire col proprio lavoro, ecc.
Nella pratica dell'attività motoria con ruolo educativo distingueremo ovviamente ulteriori concetti di base, nella fattispecie ci riferiamo al movimento come l'aspetto formale dell'attività svolta, e alla motricità come l'aspetto qualitativo dell'attività psichica che si manifesta. Definiremo infine le attività motorie come l'insieme delle diverse forme del movimento umano, .
Il processo di apprendimento motorio, come accennato, è inevitabilmente legato allo sviluppo cognitivo, in maniera bidirezionale. Nel senso che lo sviluppo delle capacità motorie influenza la possibilità di un rapido accrescimento delle esperienze cognitive, e l'evoluzione di queste ultime spinge a compiere nuove esperienze motorie.
Sul piano dell'evoluzione cognitiva rinveniamo ulteriori tappe. Piaget nel dettaglio individua quattro fasi dello sviluppo cognitivo del bambino. Sebbene sia possibile riscontrare qualche discordanza nella suddivisione temporale da parte dei vari autori, tale segmentazione procede come descritto di seguito: