Ruolo organico, fonti alimentari, sintomi da eccesso e carenza, fabbisogno giornaliero di cromo, iodio, fluoro, manganese, molibdeno, vanadio, zolfo, cloro, magnesio, zinco, selenio e rame
Tabella dei minerali classificati per funzioni e fabbisogno, fonti, sintomi da eccesso e da carenza.
è implicato in vario modo nel metabolismo energetico e nella sintesi proteica. Non è noto il fabbisogno giornaliero
Fonti
legumi, frattaglie, olio di semi, carne e cerali non raffinati, lievito di birra
Sintomi da eccesso
Problemi a carico renale, emorragie
Sintomi da carenza
Problematiche a carico del metabolismo dei carboidrati, ipercolesterolemia, aterosclerosi
🗸 Iodio
Funzioni e fabbisogno
Regola la funzionalità tiroidea, 150 µg rappresentano il fabbisogno giornaliero nell'adulto
Fonti
Pesci e crostacei, verdure, derivati del latte
Sintomi da eccesso
Ipertiroidismo
Sintomi da carenza
Gozzo
🗸 Fluoro
Funzioni e fabbisogno
È implicato nella struttura ossea e dentale. Da 1,5 a 4 mg è il livello di assunzione giornaliera consigliato, non essendo noto il reale fabbisogno
Fonti
pesce, uova, crostacei
Sintomi da eccesso
Disturbi neurologici, compromissione della funzionalità renale
Sintomi da carenza
Carie
🗸 Manganese
Funzioni e fabbisogno
È implicato nel corretto funzionamento dei meccanismi di difesa dai radicali liberi. Non è noto il fabbisogno giornaliero, tuttavia stimabile fra 1 e 10 mg
Fonti
Cereali integrali, the
Sintomi da eccesso
Problemi di natura nervosa
Sintomi da carenza
Non sono noti
🗸 Molibdeno
Funzioni e fabbisogno
È implicato a diversi livelli nel metabolismo energetico. Non è noto il fabbisogno giornaliero, si stima che fra i 50 e i 100 µg giornalieri rappresentino un'adeguata assunzione
Fonti
latte, legumi, cereali, frattaglie
Sintomi da eccesso
Anemia e deplezione del rame corporeo
Sintomi da carenza
Danni cerebrali, problematiche cardiache e visive
🗸 Vanadio
Funzioni e fabbisogno
Il ruolo del vanadio è ancora in fase di studio, sembrerebbe avere un ruolo positivo nel controllo del colesterolo, nell'accrescimento osseo e nel metabolismo glucidico. Il fabbisogno giornaliero non è stato stimato
Fonti
Cereali integrali, olio di oliva, legumi
Sintomi da eccesso
Sindromi maniaco depressive
Sintomi da carenza
Non sono noti
🗸 Zolfo
Funzioni e fabbisogno
Fonti
proteine ingerite con l'alimentazione
Sintomi da eccesso
rallentamento della crescita
🗸 Cloro
Funzioni e fabbisogno
Mantenimento della pressione osmotica, componente del succo gastrico. Il fabbisogno è prossimo ai 700 mg al giorno
Fonti
Alimenti salati con sale da cucina, frutta
Sintomi da eccesso
Ipertensione
Sintomi da carenza
In situazioni fisiologiche normali è alquanto improbabile, tuttavia la conseguente ipocloremia da carenza può determinare alcalosi
🗸 Magnesio
Funzioni e fabbisogno
È implicato nel metabolismo proteico, lipidico ed energetico. Come per il calcio aiuta al mantenimento del potenziale di membrana. Il fabbisogno è di 200-300 mg al giorno
Fonti
Cereali integrali, verdura, frutta secca
Sintomi da eccesso
In caso di buona funzionalità renale è alquanto improbabile, si manifesta con dissenteria, ipotensione, alterazione della frequenza cardiaca
Sintomi da carenza
Estremamente rara, si manifesta con astenia, ritardi nell'accrescimento, spasmi muscolari
🗸 Zinco
Funzioni e fabbisogno
È un componente di numerosi enzimi coinvolti nella sintesi proteica, regola la funzionalità tiroidea, ha qualità antiossidanti. 3mg al giorno rappresentano il fabbisogno nell'adulto
Fonti
Carni, pesce, uova. È presente anche in alimenti di origine vegetale ma la biodisponibilità è inferiore
Sintomi da eccesso
Nausea, vomito, febbre
Sintomi da carenza
Problemi di accrescimento generale e delle gonadi
🗸 Selenio
Funzioni e fabbisogno
È un importante antiossidante ed è un elemento indispensabile per la corretta funzionalità di alcune ghiandole endocrine. Il fabbisogno giornaliero è di circa 35 µg in individui adulti
Fonti
Pesce, frattaglie, cerali, carne
Sintomi da eccesso
Disturbi gastrointestinali, problemi respiratori, alopecia, problemi neurologici, carie
Sintomi da carenza
Problemi cardiaci, fragilità degli annessi cutanei, sterilità maschile
🗸 Rame
Funzioni e fabbisogno
È implicato nel metabolismo del ferro, nella produzione di eritrociti e nel metabolismo energetico. Il fabbisogno giornaliero è di 1 - 3 mg
Fonti
Alimenti di origine animale, particolarmente frattaglie e molluschi
Sintomi da eccesso
Stati anemici indotti da emolisi, problematiche a carico del fegato, malattia di Wilson. L'eccessiva introduzione di rame con la normale alimentazione è alquanto improbabile
Sintomi da carenza
Osteoporosi, compromissione del sistema immunitario, anemia