Di corsa per il mondo, grazie al web

Di Redazione

Essere in viaggio di lavoro, o lontani da casa in vacanza, non sarà più la scusa (o la causa) per restare in poltrona. Grazie al web, in pochi click, si può conoscere il percorso più vicino dove andare a correre.

Difficile trovare un'attività migliore della corsa a piedi, che si parli di running, di jogging, di footing, di walking e chi più ne ha più ne metta, la corsa è uno dei gesti maggiormente consoni all'essere umano, e con la caratteristica di apportare un numero indicibile di benefici.

Correre aiuta a dimagrire o a controllare il peso corporeo, migliora l'efficienza cardiocircolatoria, la funzionalità respiratoria, è capace di far scaricare l'ansia e lo stress, tiene a bada l'ipercolesterolemia, l'ipertensione e molti altri problemi tipici del nostro secolo. Come se non bastasse è certamente tra le attività più economiche, un ottimo paio di scarpe (elemento minimo, ma indispensabile) ha un costo inferiore all'abbonamento in palestra della durata di un paio di mesi. Senza vincoli d'orario, di festività, senza il sovraffollamento nelle ore serali, le file per usare un attrezzo, ecc.

Insomma, i vantaggi sono difficili da elencare proprio perché spaziano a 360 gradi.

Non è un caso se gli amanti della corsa divengono una schiera sempre più nutrita. Se molti provetti corridori hanno un percorso collaudato, che sia un parco, che sia la pista di atletica (tra l'altro luoghi dove si può facilmente anche socializzare), capita che alcuni appassionati che per lavoro o per diletto viaggiano con una certa frequenza, abbiano difficoltà nel conoscere i luoghi più adatti per correre. I percorsi idonei dove poter godere pienamente dell'attività di corsa.
A risolvere questo problema ci ha pensato un sito che offre un fantastico servizio, e che ovviamente è raggiungibile su run.com!

Run.com è una sorta di motore di ricerca per podisti, mediante il quale cercare il percorso migliore per sgranchirsi le gambe in qualsiasi angolo del mondo. Anche se il sito è in inglese, l'utilizzo è estremamente semplice perfino per chi di inglese non conosce praticamente nulla. Inoltre, cercando i sentieri su suolo italiano, i commenti sono ovviamente in armonia con la lingua, e questo può essere un ulteriore vantaggio.

Il servizio è incredibilmente dettagliato, lo abbiamo testato e, effettivamente, ha restituito dati impressionanti anche per paesini assolutamente piccoli e, apparentemente, dispersi.

A questo punto non restano davvero altre scuse per restare seduti in poltrona!