Lo strappo muscolare è un evento traumatico che porta alla rottura parziale o totale di un muscolo. È possibile individuare un grado di gravità dello strappo muscolare. La lesione è definita di primo grado se interessa la rottura di meno del 5% delle fibre, la lesione è di secondo grado se è presente la rottura di fibre e di fascicoli muscolari, la lesione è di terzo grado quando interessa totalmente o in misura elevata un muscolo.
A seguito di uno strappo muscolare appare evidente un ematoma di dimensioni proporzionali allo strappo stesso. Nelle lesioni di terzo grado diviene visibile e palpabile anche una depressione nell'area del trauma. La riparazione del danno determina la comparsa di tessuto cicatriziale che potrà compromettere l'elasticità e la funzionalità del muscolo.
È quasi sempre consigliabile l'intervento di un medico, poiché nei casi più evidenti sarà necessario ricorrere chirurgicamente e tempesti-vamente alla sutura della lesione. Il riposo e la terapia antinfiammatoria saranno d'obbligo.