Il gioco implica l'uso di due piccole racchette e di una pallina molto leggera (meno di 3 grammi). Si svolge su un campo da gioco al chiuso, al centro del quale è posto il tavolo di legno che costituisce la superficie tecnica di rimbalzo. Il tavolo è diviso in 2 rettangoli da una rete.
Scopo del gioco è far raggiungere alla pallina il campo avversario dopo un rimbalzo nel proprio rettangolo di gioco, senza che la pallina tocchi la rete che delimita gli spazi di ciascun giocatore. Nel caso in cui l'avversario non riesca a respingere correttamente subirà un punto.
Ciascun match si compone di 5 partite, e la conquista del match prevede di aggiudicarsi almeno 3 partite (o set). Ciascun set è aggiudicato dal giocatore che raggiunge 11 punti, a patto che l'avversario ne abbia meno di 10.
In tale eventualità occorre avere 2 punti di distacco per aggiudicarsi il set. La partita può essere disputata fra 2 giocatori o fra 2 coppie (doppio).
Il ping pong è una disciplina sportiva regolata in Italia dalla F.I. Te. T (Federazione Italiana Tennis Tavolo).
Medagliere olimpico Ping pong
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 20 | 13 | 8 | 41 |
![]() | 3 | 2 | 11 | 16 |
![]() | 1 | 1 | 1 | 3 |
![]() | 0 | 2 | 1 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |