Olimpiadi 1936: il medagliere generale di Garmisch Partenkirchen 1936. Tuttle le medaglie conseguite dai paesi partecipanti nella IV Olimpiade invernale. Le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo ottenute dagli atleti italiani.
Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
7 | 5 | 3 | 15 |
![]() |
3 | 3 | 0 | 6 |
![]() |
2 | 2 | 3 | 7 |
![]() |
1 | 2 | 3 | 6 |
![]() |
1 | 2 | 0 | 3 |
![]() |
1 | 1 | 2 | 4 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
1 | 0 | 3 | 4 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 |
Disciplina | Atleta |
Pattuglie militari, gara dimostrativa | Luigi Perenni, Sisto Scilligo, Stefano Sertorelli, Enrico Silvestri |
![]() |
0 |
Disciplina | Atleta |
![]() |
0 |
Disciplina | Atleta |
Paesi, discipline e gare in programma | ||
Paesi partecipanti | Discipline sportive | Gare in programma |
28 | 6 | 16 |
Atleti partecipanti | ||
Uomini | Donne | Totale |
676 | 80 | 756 |
Atleti italiani | ||
Uomini | Donne | Totale |
39 | 5 | 44 |