Gluconeogenesi

Di Pierluigi De Pascalis

Dizionario del fitness: analisi e spiegazione del termine Gluconeogenesi

La gluconeogenesi è un processo mediante il quale l'organismo, partendo dallo scheletro carbonioso di aminoacidi, piruvato ed altri composti organici, sintetizza in sede epatica nuovo glucosio.

Il nuovo glucosio, se non subisce l'utilizzo energetico, si avvia alla polimerizzazione per divenire glicogeno. Tale operazione è frequente nel caso di sottoalimentazione, di scarso apporto di carboidrati con l'alimentazione o nel caso di discipline sportive di lunga durata che abbassano drasticamente il contenuto di glucosio ematico sotto gli 80mg/100ml. La primaria risposta è la liberazione di glucagone che stimola la scissione di glicogeno in glucosio ed il suo conseguente rilascio nel torrente ematico. In via successiva viene stimolata anche la gluconeogenesi

In tutti questi casi il processo di gluconeogenesi porta ad una deplezione delle proteine strutturali.

Voci glossario

Glicogeno Gluconeogenesi Glucosio