Il portabandiera azzurri alle olimpiadi estive partendo dal ginnasta Alberto Braglia che rappresentò l'Italia alle olimpiadi di Stoccolma nel 1912 fino al canoista Antonio Rossi frontman azzurro alle ultime olimpiadi di Pechino.
Edizione | Atleta | Disciplina |
Stoccolma 1912 | Alberto Braglia | Ginnastica |
Anversa 1920 | Nedo Nadi | Scherma |
Parigi 1924 | Ugo Frigero | Atletica |
Amsterdam 1928 | Carlo Galimberti | Sollevamento pesi |
Los Angeles 1932 | Ugo Frigero | Atletica |
Berlino 1936 | Giulio Gaudini | Scherma |
Londra 1948 | Giovanni Rocca | Atletica |
Helsinki 1952 | Miranda Cicognani | Ginnastica |
Melbourne 1956 | Edoardo Mangiarotti | Scherma |
Roma 1960 | Edoardo Mangiarotti | Scherma |
Tokyo 1964 | Giuseppe Delfino | Scherma |
Città del Messico 1968 | Raimondo d'Inzeo | Equitazione |
Monaco 1972 | Abdon Pamich | Atletica |
Montreal 1976 | Klaus Dibiasi | Tuffi |
Mosca 1980 | Nessuno | - |
Los Angeles 1984 | Sara Simeoni | Atletica |
Seoul 1988 | Pietro Mennea | Atletica |
Barcellona 1992 | Giuseppe Abbagnale | Canottaggio |
Atlanta 1996 | Givanna Trillini | Scherma |
Sydney 2000 | Jury Chechi | Ginnastica |
Atene 2004 | Carlton Myers | Basket |
Pechino 2008 | Antonio Rossi | Canoa |