Pilates con i piccoli attrezzi, intervista all'autrice

Di Redazione

Intervistiamo Barbara Ruggeri, autrice del nuovo libro edito da NonSoloFitness Pilates con i piccoli attrezzi, un manuale operativo di Pilates con la descrizione di ben 108 esercizi

Ciao Barbara, parlaci un po' di te

Sono laureata in Scienze Motorie, con specialistica in "Scienza e tecnica dell'attività motoria preventiva e adattata" presso l'Università di Urbino "Carlo Bò".
Insegno di Educazione Fisica presso il "Liceo Linguistico e delle Scienze Umane" di Bassano Romano. Sono istruttrice certificata di Pilates 1-2-3 livello e con piccoli attrezzi dal 2006. Sono autrice del libro "Pilates con i piccoli attrezzi" edito da NonSoloFitness. Insegno quotidianamente percorsi di gruppo e individuali. Sono docente in corsi di formazione in tutta Italia per NonSoloFitness da 4 anni, occupandomi soprattutto dei corsi di Pilates di 1 e 2 livello.

A chi è rivolto questo Manuale?

Questo manuale pratico di esercizi di Pilates con i piccoli attrezzi, nel dettaglio fitball, softball, flexring, roller e banda elastica, semplice e di facile consultazione, è rivolto a chi vuole ampliare la sua conoscenza in questo campo, agli istruttori che vogliono ampliare la loro preparazione e rendere le proprie lezioni più efficaci e adattabili a tutti.

Perché Pilates con i piccoli attrezzi?

Mi sono avvicinata al Pilates con curiosità mentre giocavo a pallavolo, la mia più grande passione. È stato il mio sport per 17 anni, alcuni dei quali giocati a livello agonistico. Ho constatato su me stessa che il Pilates funge da ottima base per tutti gli sport, il suo lavoro è finalizzato a dare flessibilità e grazia e al tempo stesso potenza muscolare con una corrispondente resistenza, una capacità di svolgere compiti ardui senza affaticamento e tensione mentale. Permette di trasferire tutto questo in tutto ciò che facciamo, nelle attività quotidiane, in come giochiamo, camminiamo o lavoriamo.

In cosa si distingue questo libro rispetto ad altri testi?

Questo libro nasce dall'esigenza di racchiudere in un singolo testo l'utilizzo dei piccoli attrezzi, piuttosto che in singoli testi ognuno per attrezzo. Il testo è un tentativo di fornire un manuale pratico completo di tutti gli esercizi adattati ad ogni attrezzo e suddiviso nei differenti capitoli. Gli esercizi, suddivisi in base agli attrezzi utilizzati, vengono proposti rispettando sempre una gradualità. I protocolli di allenamento seguono sequenze specifiche, suddivise in diversi livelli: base, intermedio e avanzato, al fine di garantire un lavoro completo in ogni singola sessione di allenamento, mantenendo vivi i principi del metodo e, cercando di essere il più fedele possibile con i protocolli di lavoro originali di Joseph Pilates.

Il lavoro con i piccoli attrezzi sarà divertente e stimolante. Utilizzato sia per aumentare la difficoltà, sia per portare ausilio, renderà le lezioni più efficaci. Ho incluso informazioni relative ai muscoli coinvolti in ciascun esercizio, obiettivi e indicazioni per garantire una buona riuscita dello stesso.

Cosa vuoi trasmettere con questo testo?

Un giovamento da questo metodo rivoluzionario, ricordando che i benefici arriveranno seguendo tutti i passi necessari per realizzare al meglio ogni movimento e applicando con attenzione tutti i principi base.

Voci glossario

Allenamento