Composizione corporea

Di Gabriele Trabucco

La composizione del corpo umano: le quattro componenti della massa magra (acqua totale corporea, massa proteica, massa minerale, glicogeno) e la massa grassa. Definizione e formula per il calcolo della massa magra #anatomia #massamagra #massagrassa

Formule e definizioni

Il corpo umano è costituito da circa cinquanta elementi a livello atomico, di cui 98% è determinato dalla combinazione di carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno, calcio e fosforo.

A livello molecolare, il peso corporeo (BW, Body Weight) è espresso come:

BW = TBW1 + PM2 + MM3 + Gn4 + FM5
  • 1 Total Body Water: acqua totale corporea
  • 2 Protein Mass: massa proteica
  • 3 Mineral Mass: massa minerale
  • 4 Glycogen: glicogeno
  • 5 Fat Mass: massa grassa

La somma d'acqua, proteine, minerali, glicogeno costituisce la cosiddetta massa magra (FFM, Fat-Free Mass):

FFM = TBW + PM + MM + Gn

Le quattro componenti della massa magra

Il significato funzionale delle componenti della massa magra è assai differente e ciò deve essere tenuto ben presente quando si utilizza questo termine.

La massa magra è infatti un compartimento estremamente eterogeneo e non è utile fare riferimento a una generica modificazione della massa magra se non si è in grado di risalire ai compartimenti che l'hanno determinata.

La massa magra, comprendendo i compartimenti più attivi dal punto di vista metabolico, è responsabile del 95% del dispendio energetico a riposo (BEE, Basal Energy Expenditure).

Acqua totale corporea

L'acqua è il costituente principale del corpo umano, rappresentando il 73% della massa magra e il 62% del peso corporeo nell'uomo di riferimento.

L'acqua totale corporea comprende l'acqua extra-cellulare (ECW, Extracellular Water) ed intracellulare (ICW, Intracellular Water):

TBW = ECW + ICW

I due terzi dell'acqua nella massa magra sono di derivazione intracellulare, mentre il restante terzo è extracellulare (interstiziale e plasmatico); arrotondando, ICW e ECW vengono a rappresentare rispettivamente il 40% e il 20% del peso corporeo.

In condizioni fisiologiche, l'acqua intracellulare (ottenuta dalla differenza tra acqua totale corporea e acqua extra-cellulare) è un indicatore della massa metabolica attiva dell'organismo visto che le modificazioni del volume idrico della cellula intervengono nella regolazione del metabolismo cellulare.

Massa proteica

La massa proteica rappresenta il 20% della massa magra ed il 17% del peso corporeo nell'uomo di riferimento. Degli elementi della massa magra, la massa proteica è quella con il maggior significato metabolico. Ciò dipende dal ruolo assunto dalle proteine nell'ambito dell'economia cellulare: oltre a rivestire proprietà strutturali ed energetiche, regolano l'attività enzimatica sotto forma di enzimi (per maggiori informazioni sulle proteine leggi De Pascalis Ruolo, funzioni e caratteristiche organiche delle proteine).

Massa minerale

La massa minerale rappresenta il 6% della massa magra ed il 5% di peso corporeo nell'uomo di riferimento. Essa è costituita da minerali ossei ed etra-ossei per l'88% e il 22% rispettivamente.

Nonostante i minerali rappresentino il 6% della massa magra, la maggioranza di essi svolge funzioni indispensabili per la vita, intervenendo nella regolazione dei liquidi extra ed intra-cellulari, partecipando come cofattore alle attività di numerosi enzimi e svolgono una funzione strutturale.

Glicogeno

Il glicogeno è l'elemento labile della massa magra, essendo una fonte di energia di rapido impiego. Per differenza, Gn rappresenta l'1% della massa magra e di peso corporeo nell'uomo di riferimento.

La massa grassa

La massa grassa viene convenzionalmente calcolata per differenza:

FM = BW – (TBW + PM + MM + Gn)
N.B.: Gn è spesso ignorato per la sua labilità

La FM rappresenta principalmente una riserva di energia e contribuisce al 5% del BEE.

Attività fisica e composizione corporea

L'attività fisica continuativa comporta modificazioni caratteristiche della composizione corporea. Queste consistono in una riduzione della FM ( specialmente in soggetti sovrappeso) e in una modificazione della composizione della FFM. Attualmente si ritiene che gli effetti benefici dell'attività fisica sullo stato di salute dipendano più dalla modificazione della composizione e della funzionalità della FFM che della riduzione della FM.

Voci glossario

Cellula Glicogeno Metabolismo