Tokyo 1964: fatti, curiosità e aneddoti

Di Redazione

Fatti e cusiosità delle olimpiadi del 1964, gli aneddoti di Tokyo 1964

Un'olimpiade simbolicaL'olimpiade di Tokyo fu l'occasione buona per sottolineare i passati conflitti. La fiaccola olimpica venne accesa da Yoshinori Sakai, nato ad Hiroshima nel giorno dello sgancio della bomba atomica.
Simbolo certamente più gioiso invece, fu l'altezza dell'asta preposta a far sventolare la bandiera olimpica, con i suoi 15,21 metri di altezza, eguagliava la misura del salto record del triplista Mikio Oda ad Amsterdam.

I travestiti ci riprovanoEva Klobukowska faceva parte del quartetto polacco che disputava la staffetta 4x100. La Polonia vinse la gara grazie soprattutto alle sue prestazioni. Tre anni dopo, esami clinici, dimostrarono che la Klobukowska era in realtà un uomo. Fu ovviamente squalificata.