Preferisci lo sport di squadra o individuale? | ||
M | F | |
Scuola Elementare |
|
|
Scuola Media |
|
|
Lo sport di squadra è largamente indicato come quello preferito. Da notare, in ogni modo, come nella scuola media la percentuale rivolta allo sport individuale aumenti a proposito del fatto che comincia, in quella età, ad affermarsi la individualità e la iniziale ricerca dell'affermazione del proprio sé corporeo e psicologico.
Ti diverte l'attività motoria che fai a scuola? | ||
M | F | |
Scuola Elementare |
|
|
Scuola Media |
|
|
La quasi totalità dei bambini/e dichiara di gradire l'attività motoria fatta a scuola. Le poche risposte negative sono state giustificate da diverse ragioni come, tra le altre: "No perché i maschi giocano sempre al calcio", oppure "No perché vorrei fare altri sport che a scuola non ci sono". La consistenza positiva di questo dato dovrebbe far riflettete i nostri organi scolastici circa le potenzialità educative che, un'attività come quella motoria, proprio per l'alto grado di accettazione, potrebbe rivestire interdisciplinarmente in tutta la programmazione didattica.
Un altro dato interessante è quello scaturito dalle risposte alla domanda "Che cosa pensi del tuo insegnante d'Educazione Fisica o Istruttore/Istruttrice?" Il 96% dei bambini/e delle Scuole Medie hanno indicato il loro insegnante come un "amico", "professore amico" o usando altri termini i quali n'esprimevano un ruolo positivo dal punto di vista educativo.
Alle Scuole Elementari, il fatto che l'insegnante d'attività motoria è una maestra curricolare ha reso un po' più ambigue le risposte, nel senso che, per esempio, molti bambini hanno scritto che "Ai campetti è brava [buona, come un'amica...], in aula un po' meno", il che, in ogni caso, non fa altro che rafforzare la consapevolezza del ruolo coinvolgente, anche dal punto di vista affettivo/relazionale, che la motricità condivisa può rivestire.