Il testo affronta le tappe dell'età evolutiva, con particolare attenzione alla fase compresa fra la nascita e i 14 anni d'età. Sono vagliate le correlazioni e le implicazioni tra sviluppo motorio e cognitivo, dall'acquisizione degli schemi motori di base sino allo sviluppo delle abilità motorie e della personalità.
Ampio spazio è dato all'importanza del gioco nel processo di acquisizione e produzione linguistica. Sono affrontate la fasi sensibili per l'ottimale stimolo motorio, indagando in particolar modo l'espressione e la sollecitazione delle componenti di forza, resistenza, velocità e mobilità articolare, il tutto corredato dalle proposte di lavoro, dai test per la valutazione e dall'esame di casi concreti.
Il testo si compone di 3 parti, l'ultima delle quali è dedicata alla trattazione delle componenti coordinative. Chiarisce le molteplici influenze cognitive per quanto riguarda la produzione e il controllo del movimento.
Un testo utile per i professionisti del fitness, e soprattutto per coloro che si trovano ad operare nelle scuole o in gruppi particolarmente giovani di soggetti. Indispensabile ad allenatori ed esperti della motricità, per individuare le giuste sollecitazioni e stimoli che possano essere sempre proficui e scongiurino eventi traumatici o situazioni potenzialmente pericolose.