Posizionarsi in prossimità della Easy Power, o di una sbarra rigida posta ad un'altezza di almeno 50cm maggiore rispetto alla statura di chi esegue l'esercizio. Impugnare con il palmo delle mani rivolto verso di se. Da questa posizione effettuare una flessione dell'avambraccio per portare il proprio corpo verso l'alto, sino a superare col mento il livello della barra. Ritornare lentamente alla posizione di partenza.
Effettuare l'espirazione nel corso della fase ascendente, inspirare durante il ritorno alla posizione di partenza.
Da un punto di vista funzionale, il compito del bicipite non è soltanto quello di flettere l'avambraccio sul braccio, quindi avvicinando questi due segmenti ossei, ma si incarica anche di avvicinare alla spalla il complesso osseo dell'arto superiore, quindi con un'azione che coinvolge l'omero. Un lavoro completo che solleciti interamente la funzionalità del muscolo, può essere efficacemente svolto nelle trazioni alla sbarra con presa inversa. Il carico naturale offerto dal corpo è tuttavia estremamente elevato, pertanto diviene un esercizio riservato solo ad atleti di adeguata forza ed esperienza.