Seduti su una panca, gambe piuttosto divaricate, busto flesso lievemente in avanti, poggiare uno dei due gomiti nella parete interna della coscia, con il manubrio impugnato avendo il palmo della mano rivolto verso la coscia opposta. Effettuare una flessione del braccio portando il peso verso l'alto, poi verso il basso.
Effettuare l'espirazione durante la contrazione del bicipite che causa l'innalzamento del peso, l'inspirazione avviene nella fase opposta.
In questo esercizio monoarticolare, data l'anteposizione del braccio, più che il bicipite brachiale, viene chiamato in causa il brachiale anteriore. In caso di extrarotazione dell'avambraccio durante la fase concentrica del movimento, vengono ulteriormente stimolati il brachioradiale ed il muscolo supinatore.
Arretrando la coscia che funge da appoggio, il gomito si troverà sulla perpendicolare della spalla. In questo caso il braccio, non più anteposto, permette un lavoro più uniforme e ben distribuito sulla muscolatura anteriore del braccio. L'eventuale impugnatura neutra (a martello) tornerà a spostare l'area di intervento a livello del brachioradiale.