Esecuzione dell'esercizio: Seduti su una panca con lo schienale a 90° e la schiena ben aderente ad esso, impugnare due manubri portandoli all'altezza della fronte, con i palmi delle mani rivolti verso il viso (presa in supinazione). Da questa posizione di partenza distendere verso l'alto e contemporaneamente aprire le braccia, realizzando un movimento fluido che si conclude con i palmi delle mani rivolti in avanti (pronazione). Tornare alla posizione di partenza effettuando il medesimo movimento in senso contrario. Quindi con una chiusura delle braccia associata alla contemporanea flessione.
Respirazione: Effettuare l'espirazione nel corso della distensione delle braccia, inspirare nella fase passiva di ritorno verso le spalle.
Dettagli: È una variante molto impegnativa del lento dietro con manubri, che coinvolge in modo molto più globale e marcato l'intera muscolatura della spalla, chiamando fortemente in causa i muscoli stabilizzatori. È un esercizio poliarticolare che attiva in maniera prioritaria i fasci anteriori del deltoide, in maniera marcata coinvolge anche il tratto mediale e, in modalità accessoria, il trapezio, la parte alta del pettorale e il deltoide posteriore.
Esercizi alternativi: Lento avanti con bilanciere, lento avanti al multipower, shoulders press, lento dietro con manubri.