Esecuzione dell'esercizio: Seduti alla macchina, con la schiena ben aderente allo schienale, portare braccia ed avambracci al di sotto delle impugnature della macchina, con il gomito flesso a 90° circa. Impugnare col palmo delle mani rivolto verso il basso. Sfruttando la contrazione del deltoide elevare le braccia sino a formare un angolo di 90° fra braccia e tronco.
Respirazione: Espirare durante la fase attiva dell'esercizio, ossia mentre si sollevano le braccia, inspirare durante la fase passiva, ossia quando le braccia ritornano verso il tronco.
Dettagli: È una variante delle alzate laterali con manubri, in grado di garantire un lavoro maggiormente controllato e isotonico. Per contro, l'attività dei muscoli stabilizzatori e sinergici, risulta posta in secondo piano. Il principale muscolo chiamato in causa è il deltoide mediale, che sfrutta l'aiuto fornito dalle porzioni anteriore, maggiormente chiamata in causa da una presa con i palmi rivolti uno di fronte all'altro, posteriore ed ovviamente dal sovraspinato.
L'ausilio di una macchina diminuisce il grado di rischio derivante da carichi elevati, pertanto è l'ideale per chi desidera incrementare in modo cospicuo il peso da utilizzare.
Esercizi alternativi: Alzate laterali ai cavi incrociati, alzate laterali da seduto, alzate laterali con manubri, alzate laterali al cavo basso.