https://articoli.nonsolofitness.it/item/2653-bibliografia.html
Bibliografia
Bibliografia della tesi di laurea del dottor Dario Bufo: Il Functional Training come metodologia di allenamento per la prevenzione e il miglioramento della performance atletica
https://articoli.nonsolofitness.it/item/2652-due-schede-per-l-allenamento-funzionale.html
Due schede per l'allenamento funzionale
L’Autore prima definisce le linee guida per creare un ambiente di lavoro positivo e successivamente esamina il ruolo e le caratteristiche che un buon Coach dovrebbe possedere
https://articoli.nonsolofitness.it/item/2651-allenamento-funzionale-in-pratica.html
Allenamento funzionale in pratica
Analisi delle metodologie di allenamento più comuni nell'allenamento funzionale: allenamento in sospensione, CORE Training, Crossfit, Kettlebell, Rope, Palla medica, Martello
https://articoli.nonsolofitness.it/item/2650-i-benefici-dell-allenamento-funzionale.html
I benefici dell'allenamento funzionale
L'obiettivo ultimo del functional training è quello di condizionare globalmente ed in maniera armonica il fisico
https://articoli.nonsolofitness.it/item/2649-functional-training-prevenzione-e-riabilitazione.html
Functional training: prevenzione e riabilitazione
Il functional training non è solo un allenamento che condiziona in positivo il corpo, può essere anche utile in fase riabilitativa e come prevenzione dagli infortuni