Dalla posizione di sospensione posteriore con gli arti superiori piegati, con le mani che toccano il petto e le cinte per sospensione che passano tra la parte interna delle braccia ed il busto, arretrare un arto inferiore mantenendolo ben esteso, flettere contro-lateralmente l'opposto, assumendo la posizione di contro-affondo. Da questa posizione avanzare con l'arto inferiore arretrato, piegandolo al petto, contemporaneamente l'arto inferiore controlaterale si estende, arrivando come unico appoggio sulla punta del piede.
Dalla posizione di sospensione posteriore, flesso-estendere frontalmente l'arto inferiore, mantenendo la schiena in linea, controbilanciandosi con l'estensione e la flessione degli arti superiori.
Dalla posizione di sospensione posteriore con il serraggio di un'unica mano, estendere frontalmente un arto inferiore eseguendo degli squat con l'arto in appoggio cercando il pavimento con la mano libera.
Dalla posizione di sospensione posteriore con il serraggio di un'unica mano o di entrambe, estendere frontalmente un arto inferiore, eseguendo degli squat con l'arto in appoggio, nel risalire, effettuare un balzo sul posto.
Dalla posizione con un piede con supporto in sospensione, eseguire degli affondi monopodalici.