Gli esercizi in sospensione - 13

Di Fabio Martella

Esercizio 61

Rematore ad una mano

L'esercizio del rematore, può essere eseguito anche con un solo arto superiore, affinché l'esecuzione sia corretta, è necessario che il corpo mantenga sempre la stessa linea tra anche e spalle, senza ruotare, evitando in tal modo compensi dannosi per il sistema posturale muscolo scheletrico.

Posizione di partenza

Posizione di arrivo

Esercizio 62

L Pull-Ups

Quest'esercizio è eseguito in sospensione completa e richiede buone capacità coordinative, oltre ad una buona forza indispensabile per riuscire a sollevare il proprio peso corporeo e creare meccanismi di microgravità.

Posizione di partenza

Posizione di arrivo

Esercizio 63

Estensioni arti superiori in alto da sospensione posteriore

Corso Istruttore Allenamento FunzionaleCorso Istruttore Allenamento Funzionale

Dalla posizione di sospensione posteriore, abdurre verso l'alto gli arti superiori senza variare la posizione del busto, che rimane in continua tensione (attivazione CORE). Tornare alla posizione di partenza adducendo lentamente gli arti superiori.

Posizione di partenza

Posizione di arrivo

Esercizio 64

Abduzioni laterali arti superiori da sospensione posteriore

Dalla posizione di serraggio delle mani in sospensione posteriore, abdurre lateralmente gli arti superiori senza variare la posizione del busto, che rimane in continua tensione (attivazione CORE), dunque inspirare. Tornare alla posizione di partenza adducendo lentamente gli arti superiori, mentre si cerca di sincronizzare la fase di espulsione dell'aria.

Posizione di partenza

Posizione di arrivo

Esercizio 65

Un arto superiore rematore l'altro abduzione laterale in sospensione posteriore

Dalla posizione di sospensione posteriore, tirare con un arto superiore, mentre l'altro viene abdotto lateralmente senza variare la posizione del busto, con il dorsale ed il deltoide in continua attivazione.

Posizione di partenza

Posizione di arrivo

Voci glossario

Forza