Le due caratteristiche chiave del Sandbag che permettono di sviluppare con questo attrezzo esercizi specifici sono la morbidezza rispetto ad un qualunque altro peso e la possibilità di avere diverse impugnature.
Grazie alla morbidezza la sacca si può lanciare o sbattere contro il corpo senza incorrere in infortuni o causare danni alla struttura dove ci si allena.
Grazie alla deformabilità del Sandbag è possibile combinare un esercizio di sollevamento da terra dell'attrezzo come un clean, uno stacco o uno Snatch ad uno scatto con la sacca come sovraccarico. In questo caso il condizionamento cardiovascolare viene allenato in una maniera estrema in quanto il cuore raggiunge rapidamente la soglia anaerobica e tende a lavorare intorno a questo valore, permettendo così di migliorare il massimo consumo di ossigeno e quindi anche le capacità aerobiche.
Passare l'attrezzo da una mano all'altra cambiando l'impugnatura permette di allenare reattività degli arti superiori e presa.