Posso lavorare a casa dei clienti con l'attestato NonSoloFitness?

Di Flavio Volontà

#personaltrainer

Valgono qui le medesime considerazioni già svolte per rispondere alla domanda n. 1. Al momento la professione di Personal Trainer è una professione "libera" che non necessita di alcun diploma, iscrizione ad albo o abilitazione. Ciò vale anche nella misura in cui si intenda fornire un servizio di home fitness ai propri clienti atteso che la richiesta di prestazioni rese direttamente a casa propria da parte di clienti con disponibilità economica e di spazi da dedicare è sempre più frequente.

Il diverso luogo della prestazione non incide sulla libertà di accesso a tale professione.

L'aver seguito un corso di formazione è certamente sintomo di serietà ed è elemento che potrà essere speso con la propria clientela, spesso assai esigente, dato il maggior costo del servizio rispetto a quelli resi in palestra. Ciò richiede, se possibile, una competenza ed una professionalità ancor maggiori rispetto a quelle del "semplice" istruttore di palestra atteso che in questo caso di instaura un rapporto diretto ed il tempo della lezione è dedicato interamente ad un singolo soggetto che richiederà al proprio Personal Trainer, oltre all'ausilio nell'esecuzione degli esercizi, nozioni di carattere più generale sull'attività fisica, sui risultati conseguibili e sulla salute.