Esperienza 23

Di Vanni Jeni

Attivazione del distretto del cingolo scapolare

Tutti i movimenti del cingolo scapolare vanno eseguiti in concomitanza della dinamica respiratoria. In una prima fase si proporrà di eseguire delle respirazioni forzate, e in un secondo momento la respirazione eupnoica.

Il movimenti del cingolo scapolare comprendono:

1. Sollevamento:

Le opinioni dei nostri studentiLe opinioni dei nostri studenti

Le spalle vanno portate in alto quasi a raggiungere l'orecchio, e riportate nella loro sede naturale. Nel sollevamento si attua l'inspirazione, e viceversa l'espirazione. Si avrà l'accortezza di non incassare la colonna cervicale mantenendola in asse con la sua naturale curva lordotica.

2. Anteroversione e retroversione:

Le spalle vanno portate in avanti, aumentando la distanza delle scapole e la curva cifotica toracica posteriormente. L'anteroversione del cingolo scapolare è in relazione all'atto espiratorio. Viceversa nella retroversione le spalle si protraggono indietro aumentando la capienza polmonare, le scapole si avvicineranno e la curva cifotica toracica si appiattirà. Si eseguirà in questo caso l'inspirazione. Si avrà cura di mantenere le spalle parallele al terreno senza provocare il sollevamento o l'abbassamento.

3. Rotazione

Questo movimento comprende i due descritti in precedenza in un unico atto motorio. Le spalle compieranno una circonferenza. Partendo dall'anteroversione s'innalzeranno e ruoteranno indietro fino alla retroversione completa, si abbasseranno e ritorneranno nella situazione di partenza. La respirazione va scomposta in due momenti. L'atto inspiratorio sarà nel momento in cui le spalle compieranno il percorso della semicirconferenza superiore, mentre l'espirazione nella semicirconferenza inferiore.

Tutti gli esercizi del cingolo scapolare possono essere eseguiti anche in modo alternato tra spalla destra e sinistra. Nel sollevamento la destra viene portata in alto e la sinistra in basso. Nel secondo caso la destra sarà in anteroversione e la sinistra in retroversione, e nel terzo caso la rotazione avverrà in maniera speculare tra la destra e la sinistra. L'ausilio di un bastone aiuterà l'esecuzione nelle prime fasi.