Storia del Treviso

Di Redazione

Treviso, principali cenni storici sulla formazione calcistica

Nata dalla fusione di diversi movimenti calcistici, la squadra di Treviso è ormai sulla soglia dei cento anni di età. La città vive momenti di gloria negli anni '50, quando in panchina siede Nereo Rocco e viene sfiorata la promozione in serie A.

Da allora Treviso diventa scenario di anni bui, con campionati disputati piu che altro in serie C2 (e qualche caduta in serie D). Nel 1993 arriva addirittura il fallimento, ma come a volte accade, dietro la rovina arriva la fortuna. Fortuna che non ha nulla a che fare con la sorte ma con un preciso ed organico riassetto societario; affidato alla panchina di Giuseppe Pillon.

In soli 3 anni Treviso passa dai dilettanti alla serie B, dove sfiora anche la A; scende in C1 nel 2001 ma risale immediatamente. Esplode intanto il talento di Luca Toni. Nel 2005, a seguito delle disavventure societarie di Genoa e Torino, il Treviso viene ammesso al campionato di A: la squadra è però immatura per la massima categoria e retrocede immediatamente.