È altamente elastica e misura metri 12 x 12 per un'altezza di circa 10 cm. Su di essa si svolgono gli esercizi al suolo.
Gli attrezzi facilitanti sono rappresentati dai piani inclinati (facilitano il movimento sfruttando la gravità); i dislivelli; la pedana elastica (agevola i movimenti di spinta con gli arti inferiori); minitrampolino; tappeti paracadute; fossa di sicurezza.
Di ognuno degli attrezzi, la ginnasta, dovrà aver ben note le caratteristiche, la familiarizzazione con questi, infatti, contribuirà allo sviluppo delle doti di forza, equilibrio e destrezza utili sia dal punto di vista fisico che psicologico, aumentando la fiducia e la sicurezza nelle proprie possibilità.
La sensibilizzazione dovrà essere effettuata attingendo a tutti gli schemi motori previsti per la ginnastica, utilizzando più attrezzi per volta e lavorando possibilmente in circuito. Questo tipo di lavoro verrà eseguito anche nei casi in cui, l'allieva, si dimostrerà particolarmente predisposta a questo tipo di lavoro.
La sensibilizzazione col cavallo prevederà l'acquisizione di una tecnica di superamento degli ostacoli e della battuta in pedana. Quando avrà fatto propria la tecnica, cominceremo a richiedere maggior precisione sul controllo del corpo, sulla distensione degli arti ecc.
Per quel che riguarda le parallele asimmetriche, il lavoro propenderà all'acquisizione delle impugnature, per arrivare a proporre esercizi in appoggio o sospensione.
Il lavoro verrà svolto sia sulle parallele che sugli attrezzi facilitanti.
Familiarizzare con la trave significa acquisire un buon grado di equilibrio e conoscenza dell'attrezzo e della sua limitata base d'appoggio.
Apprenderà altresì le tecniche di caduta.