Ordine di esecuzione
Il paziente dovrà eseguire il test nello stesso ordine ogni volta. Dalla cura dello stesso ordine ogni volta si ridurrà il tempo clinico di gestione.
Asse di rotazione
Questo è importante per permettere un movimento sicuro dell' articolazione e permettere l'isolamento del gruppo muscolare.
Si potrebbero verificare alcuni movimenti innaturali dell'articolazione che potrebbero causare irritazione intorno alla superfice articolare.
Riscaldamento
È diviso in due tipi:
- Riscaldamento generale
- Riscaldamento pre-velocità
Il muscolo che è propriamente riscaldato funzionerà con più sicurezza ed efficienza del muscolo che non lo è.
È raccomandato che il paziente esegua un riscaldamento generale cardiovascolare per un minimo di 10 min, specifico della parte del corpo che andrà ad essere esaminata.
I riscaldamenti pre- velocità dovrebbero consistere in 3 sforzi sub- massimali e 1 sforzo massimale.
Stabilizzazione
La stabilizzazione è importante per prevenire i movimenti accessori dei segmenti corporei.
Accessori o compensatori i movimenti possono permettere al paziente di ottenere elevati valori di forza.
È raccomandato l'utilizzo delle cinture fornite sulla sedia per aiutare la stabilità del paziente.
È necessario accertarsi della loro comodità, prestando attenzione alle cinture che non siano eccessivamente strette , per evitare ischemia o il cambiamento di relazione di tensione della lunghezza dei muscoli che sono esaminati andando anche a influenzare i risultati della prova.
Incoraggiamento verbale
Il paziente reagirà ad alcuni incoraggiamenti verbali positivamente. L'assenza di questi potrebbe incidere sui risultati del test.
Bibliografia
- Application / Operation Manual By Biodex System 3 Pro
- Shoulder injurie in sport - Evaluation, Treatment and Rehabilitation , Medical Director, Sport Medicine of Metro Detroit Troy, Michigan, 2000