Al fine di valutare correttamente un esercizio, l'operatore (insegnante di ed. fisica, chinesiologo ecc.), dovrà porsi alcune domande alle quali dare delle risposte:
1. Qual è lo scopo dell'esercizio?
2. Come raggiungere efficacemente il suo scopo?
3. Quali sono le principali azioni articolari e muscolari coinvolte?
4. Quali sono la sua intensità e la sua difficoltà?
5. L'esercizio è adatto per un esecutore medio o un esecutore esperto?
6. L'esercizio presenta elementi di pericolo (lesioni o stiramenti) contro i quali dobbiamo prendere delle precauzioni?
7. L'esercizio può causare degli effetti indesiderati o nocivi?
8. Se l'esercizio presenta delle difficoltà, cosa servirebbe per preparare l'esecutore ad esso?
In una parola, l'essere in grado di rispondere a tali domande implica da parte dell'operatore una grande esperienza frutto di anni e anni di lavoro che lo hanno reso capace di individuare ed analizzare con successo le necessità individuali dei soggetti da lui trattati.