Il calcolo della frequenza cardiaca massima teorica restituisce un utile parametro valutativo col quale calcolare l'intensità di allenamento da somministrare, soprattutto di natura aerobica, finalizzato a differenti obiettivi.
Tenere sotto controllo la frequenza cardiaca durante l'allenamento, equivale a dosare correttamente l'intensità dello sforzo. Naturalmente, monitorare la frequenza cardiaca in allenamento, impone l'uso di un cardiofrequenzimetro.
Rilevata la FCM, occorrerà determinare i range entro cui restare affinché l'allenamento sia finalizzato ad un dato obiettivo.
La lettura della FCM calcolata dal software è immediatamente leggibile nella schermata, con il relativo commento.
Attenzione: questo tipo di calcolo non è indicativo delle condizioni di salute ed efficienza cardiaca.