Skeleton alle Olimpiadi

Di Redazione

Skeleton : le specialità, le regole fondamentali, le curiosità tecniche ed atletiche nel corso delle competizioni olimpiche

Lo skeleton è uno sport estremamente adrenalinico, che prevede discese a velocità elevatissime proni sulla slitta. La posizione prona lo fa differire dallo slittino in cui l'atleta è in posizione supina.

La pista usata è la medesima del bob e dello slittino, e la slitta viene spintao e guidata dal corpo dell'atleta lungo i 1200 metri della pista. Come per il bob alla partenza l'atleta spinge la slitta per qualche metro per poi raggiungere la posizione prona.

Regole e manifestazioni in Italia sono di competenza della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).

Medagliere olimpico Sci alpino

Nazione oro argentobronzototale
Stati Uniti Stati Uniti 3306
Canada Canada 1113
Svizzera Svizzera 1023
Italia Italia 1001
Regno Unito Regno Unito 0134
Austria Austria 0101
Aggiornato a Torino 2006

Bibliografia

  1. Aneddoti olimpici. Stranezze, curiosità, spigolature nel meraviglioso racconto dei giochi
    Impiglia Marco
  2. Olimpiadi, collana Atlanti Universali Giunti
    AA.VV.