I judoka gareggiano divisi per categorie di peso. Le combinazioni invece sono estratte a sorte. Tranne nella semifinale, in tutte le altre fasi il judoka che perde viene eliminato. I lottatori possono combattere anche 5 o 6 volte nello stesso giorno.
Prima dell'inizio dell'incontro, i judoka sul tatami si salutano con un inchino, ripetono il saluto anche prima dell'incontro vero e proprio e subito dopo, in segno di rispetto e disciplina.
Il combattimento si conclude al realizzarsi di un ippon da parte di uno dei due judoka, o allo scadere del tempo (5 minuti per gli uomini, 4 per le donne). In questo secondo caso valgono i punti realizzati.
Medagliere olimpico Judo
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | 35 | 15 | 15 | 65 |
![]() | 10 | 8 | 19 | 37 |
![]() | 9 | 14 | 14 | 37 |
![]() | 5 | 11 | 16 | 32 |
![]() | 5 | 5 | 13 | 23 |
![]() | 8 | 2 | 8 | 18 |
![]() | 4 | 2 | 14 | 20 |
![]() | 3 | 4 | 2 | 9 |
![]() | 3 | 1 | 2 | 6 |
![]() | 2 | 3 | 10 | 15 |
![]() | 3 | 3 | 6 | 12 |
![]() | 3 | 1 | 11 | 15 |
![]() | 2 | 1 | 7 | 10 |
![]() | 2 | 2 | 1 | 5 |
![]() | 2 | 0 | 2 | 4 |
![]() | 1 | 4 | 3 | 8 |
![]() | 1 | 2 | 6 | 9 |
![]() | 1 | 2 | 4 | 7 |
![]() | 2 | 1 | 2 | 5 |
![]() | 1 | 2 | 4 | 7 |
![]() | 1 | 1 | 2 | 4 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 6 | 9 | 15 |
![]() | 0 | 3 | 7 | 10 |
![]() | 0 | 3 | 5 | 8 |
![]() | 0 | 2 | 2 | 4 |
![]() | 1 | 1 | 3 | 5 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 2 | 3 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 2 | 1 | 3 |
![]() | 0 | 0 | 3 | 3 |
![]() | 1 | 0 | 3 | 3 |
![]() | 0 | 0 | 2 | 2 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 2 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |