Pentathlon alle Olimpiadi

Di Redazione

Pentathlon: le specialità, le regole fondamentali, le curiosità tecniche ed atletiche nel corso delle competizioni olimpiche

La competizione prevede cinque discipline: tiro a segno (pistola), scherma (spada), nuoto (200m stile libero), equitazione e corsa (3000 metri). Le cinque fasi si svolgono in un solo giorno e, per ogni fase è stabilito un punteggio di 1000 punti.
I punti vengono assegnati penalizzando per punteggi inferiori a quelli prestabiliti e premiando per punteggi superiori. Alla fine della prova di equitazione i punti vengono convertiti in punti di svantaggio ed assegnati per la gara di corsa. In questo modo il vincitore della corsa si aggiudica anche la vittoria della competizione.

Nell'era moderna la prima gara di pentathlon fu disputata alle olimpiadi di Stoccolma. La versione attuale è stata adottata 20 anni dopo nel 1932 alle olimpiadi di Los Angeles.

Campioni olimpici di pentathlon - Maschile

NazionalitàAtleta Olimpiade
Svezia SveziaGösta Lilliehook Stoccolma 1912
Svezia SveziaGustaf Dyrssen Anversa 1920
Svezia SveziaBo Lindman Parigi 1924
Svezia SveziaSven Thofelt Amsterdam 1928
Germania GermaniaGotthardt Handrick Berlino 1936
Svezia SveziaWilly Grut Londra 1948
Svezia SveziaLars Hall Helsinki 1952
Svezia SveziaLars Hall Melbourne 1956
Ungheria UngheriaFerenc Nemeth Roma 1960
Ungheria UngheriaFerenc Torok Tokyo 1964
Svezia SveziaBjörn Fer Città del Messico 1968
Ungheria UngheriaAndrás Balczo Monaco 1972
Polonia PoloniaJanusz Pyciak-Peciak Montreal 1976
Russia RussiaAnatoli Starostin Mosca 1980
Italia ItaliaDaniele Masala Los Angeles 1984
Ungheria UngheriaJanus Martinek Seoul 1988
Polonia PoloniaArkadiusz Skrzypaszek Barcellona 1992
Kazakistan KazakistanAleksandr Parygin Atlanta 1996
Russia RussiaDmitri Svatkovski Sydney 2000
Russia RussiaAndrey Moiseev Atene 2004
Russia RussiaAndrey Moiseev Pechino 2008

Campioni olimpici di pentathlon - Femminile

Nazionalità Atleta Olimpiade
Regno Unito Regno UnitoSteph Cook Sydney 2000
Ungheria UngheriaZsuzsanna Voros Atene 2004
Germania GermaniaLena Schoneborn Pechino 2008

Bibliografia

  1. Aneddoti olimpici. Stranezze, curiosità, spigolature nel meraviglioso racconto dei giochi
    Impiglia Marco
  2. Olimpiadi, collana Atlanti Universali Giunti
    AA.VV.