Torino, 17 febbraio 2006, triste primato per l'atleta Russa Olga Pyleva, è infatti la prima atleta a dover riconsegnare la medaglia vinta nel corso delle olimpiadi di torino 2006. L'atleta, argento nella 15km di biathlon, è risultata positiva al controllo antidoping e di conseguenza, oltre alla perdita del titolo, le è stata inflitta una squalifica di due anni.
Intanto il mal tempo ha reso difficoltose le condizioni a San Sicario, al punto che la discesa femminile è stata rinviata, stesso destino per la prova libera di super G maschile.
Questo il programma delle gare per domani, sabato 18 febbraio:
A Pinerolo dalle 9.00 gare di curling (round robin femminile), dalle 14.00 round robin maschile.
A Pragelato dalle 9.45 sci di fondo, staffetta femminile 4x5km; dalle 17.00 salto individuale, con inizio della finale alle 19.05, competizione trasmessa in diretta su Rai 2 dalle 18.00.
A Sestriere dalle 11.00 sci alpino, super G maschile, in onda in diretta su Rai 2.
A Torino dalle 11.30 hockey su ghiaccio (preliminare maschile) in onda su Rai 2 dalle 14.05 la partita Italia-Germania; dalle 17.00 pattinaggio di velocità (1000m maschile); dalle 19.30 short track (1500m femminile); dalle 20.00 girone preliminare maschile di hockey su ghiaccio; dalle 20.15 short track maschile (1000 m), finali femminili di short track a partire dalle 21.40, finali maschili a partire dalle 21.57.
A Cesana San Sicario dalle 12.30 competizioni di biathlon, 10km inseguimento femminile; dalle 14.30 biathlon, 12,5km inseguimento maschile, trasmesso in diretta su Rai 2.
A Cesana Pariol dalle 17.30 Bob, prima manche bob a coppia, inizio deconda manche alle 19.20.
Per la giornata di domani sono in programma le premiazioni di: pattinaggio di velocità, short track, biathlon, salto, sci alpino, sci di fondo.