Esercizi per i pettorali, analisi biomeccanica e funzionale per l'allenamento della regione del petto
Guida completa agli esercizi per la regione del petto, analisi biomeccanica e funzionale, corretta respirazione, varianti, e metodologie di allenamento con i sovraccarichi (machine e pesi liberi) per la regione del petto
Articoli più letti sull'allenamento dei pettorali
Breve anatomia dei pettorali
Guida completa agli esercizi per i pettorali, analisi biomeccanica e funzionale, corretta respirazione, varianti, e metodologie di allenamento con i sovraccarichi (machine e pesi liberi) per la regione del petto
Croci ai cavi
Croci ai cavi: analisi biomeccanica e funzionale per i pettorali. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche e rischi
Distensioni con bilanciere su panca piana
Distensioni con bilanciere su panca piana: analisi biomeccanica e funzionale per i pettorali. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche, rischi e video di approfondimento
Esercizi per i pettorali: Distensioni con manubri su panca piana
Distensioni con manubri su panca piana: analisi biomeccanica e funzionale per i pettorali. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche, rischi
https://articoli.nonsolofitness.it/item/442-esercizi-per-i-pettorali-distensioni-con-manubri-su-panca-piana.html
Esercizi per i pettorali: Distensioni su panca inclinata
Distensioni su panca inclinata: analisi biomeccanica e funzionale per i pettorali. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche, rischi e video di approfondimento
https://articoli.nonsolofitness.it/item/443-esercizi-per-i-pettorali-distensioni-su-panca-inclinata.html
Esercizi per i pettorali: Pectoral machine
Pectoral machine: analisi biomeccanica e funzionale per i pettorali. esecuzione corretta, varianti esecutive, caratteristiche, rischi e video di approfondimento
https://articoli.nonsolofitness.it/item/444-esercizi-per-i-pettorali-pectoral-machine.html
Guida all'allenamento e anatomia dei muscoli pettorali per professionisti del fitness
L'articolo tratta dell'anatomia dei muscoli pettorali e delle tecniche di allenamento per il torace. Vengono analizzati esercizi come panca piana e inclinata, distensioni con manubri, e croci, evidenziando l'importanza della postura scapolare, l'attivazione muscolare e le varianti per massimizzare i risultati evitando infortuni.
https://articoli.nonsolofitness.it/item/4121-guida-all-allenamento-e-anatomia-dei-muscoli-pettorali-per-professionisti-del-fitness.html